Per gli appassionati di alpinismo ed escursionismo la scelta delle suole in gomma Vibram ha come presupposto la qualità e le performance. Le imprese più attente alla sicurezza per i dipendenti esposti a situazioni estreme, il grip e l’affidabilità di scarpe con fondo Vibram sono una garanzia irrinunciabile. Ecco, per Marco Guazzoni, Sustainability Director della società lombarda, questa è una delle angolature chiave con cui guardare ai temi della sostenibilità, che deve essere sì un percorso di innovazione continua, di ricerca e di sperimentazione, ma senza scendere a compromessi con i valori che identificano l’azienda. In questo caso specifico l’aderenza, la stabilità, la sicurezza e la durabilità di suole che hanno contribuito a fare la storia dell’alpinismo.
sustainability management
Guazzoni, Vibram: sostenibilità come percorso di innovazione e trasformazione continua
Innovare costantemente sul piano ambientale e sociale nel rispetto dell’identità e dei valori aziendali. Solo in questo modo si creano le condizioni per una trasformazione che genera realmente valore per tutti gli stakeholder, all’interno e all’esterno dell’azienda. Il confronto con Marco Guazzoni, sustainability director di Vibram
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia