Comunicare la sostenibilità non è solo una questione di pubbliche relazioni e condivisione di informazioni ma è una necessità strategica per tante aziende. Le organizzazioni sono sempre più spesso chiamate a rendere trasparenti i loro sforzi per la determinazione del loro impatto, dei risultati raggiunti e rendicontati nel Bilancio di sostenibilità o Dichiarazione Non Finanziaria e come asset fiduciario con consumatori e stakeholder. Nell’articolare efficacemente questi messaggi, la sfida sta nel trovare il giusto equilibrio tra autenticità e impatto, tra dettaglio tecnico e capacità di aiutare qualsiasi stakehoder a comprendere il vero valore della sostenibilità. Le narrative di sostenibilità possono essere modellate per dialogare con diversi target, per garantire che la comunicazione della sostenibilità sia anche capace di ispirare azione e cambiamento.
Strategie
Comunicare la sostenibilità: come e quando agire
Autenticità, trasparenza e coinvolgimento attivo degli stakeholder tra i fattori chiave per comunicare la sostenibilità. I canali più efficaci, le best practices e gli errori comuni nella comunicazione della sostenibilità, con grande attenzione a come queste pratiche influenzino la percezione pubblica e il comportamento del consumatore

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia