Il settore agricolo italiano, purtroppo, continua a registrare un altissimo numero di incidenti sul lavoro. L’allarme arriva dal Rapporto INAIL 2024 secondo cui, solo nei primi sette mesi del 2024, si sono verificati 71 decessi (in aumento rispetto ai 59 del primo semestre del 2023) e 14.922 infortuni. Gran parte di questi episodi sono dovuti all’utilizzo di macchinari pesanti e attrezzature non sufficientemente sicure, il che sottolinea l’urgente necessità di promuovere l’innovazione tecnologica per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro. Infatti, tra le principali cause di morte nel comparto agricolo spiccano il ribaltamento del trattore e traumi dovuti ad attrezzature che la maggior parte delle volte risultano obsolete.
sicurezza
Prevenire incidenti in agricoltura grazie alla tecnologia applicata all’idraulica mobile
L’introduzione del bracciolo AX400 dell’azienda tech parmense U-Control segna un passo avanti significativo nel miglioramento della sicurezza e dell’efficienza delle macchine agricole, riducendo i rischi e aumentando la produttività

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia