A ridosso della COP29 di Baku, l’attenzione è ritornata su una questione cruciale: quali sono gli impatti economici del mancato intervento contro il cambiamento climatico? Boston Consulting Group (BCG), nello studio “Why Investing in Climate Action Makes Good Economic Sense”, realizzato in collaborazione con Cambridge Judge Business School e Cambridge ClimaTRACES Lab, chiarisce che in assenza di azioni coordinate, il mondo potrebbe sperimentare perdite economiche quantificabili tra il 10 e il 15% del PIL globale entro il 2100.
ESG SMARTDATA
L’immobilità climatica costa fino al 15% del PIL globale entro il 2100, lo studio BCG
Uno studio condotto da BCG con Cambridge Judge Business School e Cambridge ClimaTRACES Lab rivela che il costo dell’inazione ammonta a circa il 10-15% del PIL globale perso entro il 2100. Ma questa quota può essere liberata se i leader adottano ora un’azione sufficiente per il clima

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia