Un nuovo strumento sui rischi legati alla biodiversità globale, che mette a disposizione delle aziende interessate l’analisi approfondita dei potenziali impatti delle attività umane e industriali sulla natura, offrendo un quadro completo dei rischi associati alla dipendenza del business dalle caratteristiche degli ecosistemi. Si tratta della nuova funzionalità messa a punto da Flintpro, società statunitense di analisi naturalistica, che sarà integrata nella piattaforma RegIQ.
digital for esg
Misurare gli impatti del business sulla biodiversità: la ricetta di Flintpro
La società di analisi naturalistica mette un nuovo strumento a disposizione delle aziende, integrandolo nella piattaforma RegIQ. La Ceo Tina Morris: “Consentiamo alle organizzazioni di comprendere e mitigare i propri impatti”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia