|
|
|
I risultati del primo anno di ricerca dell’Osservatorio Digital & Sustainable del Politecnico di Milano mostrano che l'integrazione tra innovazione digitale e sostenibilità è ancora poco presente, come poche sono le realtà che hanno scelto di creare una figura di Digital Sustainability Officer. Nelle PMI si sente una resistenza alle pratiche di sostenibilità vissute come compliance e come costo | | | |
|
|
|
|
Il report della ricerca relativa al 2024 registra un calo degli investimenti dell'8% dopo anni di sviluppo continuo. Cresce invece l'adozione delle soluzioni che portano intelligenza nelle imprese agricole come i Farm Management Information System, i DSS, i sistemi di monitoraggio e mappatura. Non si allarga il perimetro delle imprese digitalizzate, ma segna un piccolo progresso la superficie agricola coltivata con pratiche che si appoggiano a soluzioni digitali | | | |
|
|
|
|
|
|
La Commissione Europea ha adottato un piano di azione per il 2025 che mira a semplificare le normative e rafforzare la competitività e la resilienza economica dell'UE, con un focus su sostenibilità, difesa, democrazia e integrazione globale | | | |
|
|
|
|
I dati dell’Osservatorio Artifical Intelligence del Politecnico di Milano. Nel 2024 il comparto ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro, mentre più della metà delle aziende ha avviato progetti specifici. A guidare la crescita sono le grandi imprese, PMI in ritardo | | | |
|
|
|
|
digital for sustainability
|
|
Con la crescente pressione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050, il Building Decarbonization Calculator di Schneider Electric consente di valutare e dare priorità agli scenari di "building retrofit", bilanciando costi ed emissioni cumulativi | | | |
|
|
|
|
Filippo Giannelli, Country Manager di ServiceNow per l’Italia: “Molte compagnie faticano a comprendere da dove iniziare”. La ricetta per aiutare le organizzazioni a massimizzare i vantaggi: partire dalle basi, sfruttare al meglio gli agenti AI, migliorare la produttività e offrire al personale esperienze migliori | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIAMIND Connect è la nuova piattaforma Antares Vision Group di gestione dei dati e dei processi di produzione che garantisce visibilità end-to-end, sostenibilità, tracciabilità e customer engagement alle filiere Food, Beverage, Cosmetico, Tessile e Chimico, in linea con i parametri della iniziativa UE | | | |
|
|
|
|
Disponibile negli shop online, il nuovo libro della Fondazione Pensiero Solido dal titolo "Comunicare bene la sostenibilità" nasce sulla base di una ricca serie di visioni, di progettualità e di esperienze che testimoniano non solo quanto sia importante portare la sostenibilità nel cuore delle organizzazioni per integrarla nella missione e nei modelli di business, ma anche quanto sia importante e delicato comunicare bene gli obiettivi, i risultati, le strategie così come anche gli errori | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|