L’agroalimentare italiano ha dimostrato ancora una volta la sua rilevanza economica per il Paese nel 2022 quando ha raggiunto un export che ha toccato i 60 miliardi di euro. Un ruolo cruciale è sicuramente quello giocato dal settore vitivinicolo, a cui si possono attribuire ben 8 miliardi di euro. Questa fetta di mercato è ora al centro di un’interessante evoluzione, poiché i clienti all’estero, che riconoscono l’inimitabile qualità del Made in Italy, spingono per un’attività di sistema e una promozione del top di gamma del comparto tale da consentire un riposizionamento dei prezzi verso l’alto.
made in italy
Vino italiano sotto i riflettori tra agritech, export e prospettive future
Tecnologie avanzate e una spinta globale per il vino italiano di alta gamma. Il futuro del settore e le strategie per promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel discorso del Presidente ICE, Matteo Zoppas

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia