Un forte avanzamento sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale: questi i risultati 2023 conseguiti da Princes Industrie Alimentari, società che gestisce il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro. All’avvio della stagione 2023, Princes Industrie Alimentari ha installato un nuovo sistema di evaporazione che ha permesso di risparmiare oltre 800.000 metri cubi di gas nei processi di lavorazione dei pomodori e di evitare l’emissione di 1.580 tonnellate di CO 2 equivalente. Inoltre, per le attività della campagna 2023, l’impresa ha inoltre sfruttato l’elettricità generata mediante il proprio impianto di cogenerazione, per un ammontare di 1.4 milioni di kWh. Si tratta di un valore che corrisponde al fabbisogno di 518 famiglie italiane e che ha permesso al gruppo di consolidare il proprio percorso di autonomia energetica avviato già grazie a un impianto fotovoltaico installato presso la sede di Foggia.
Corporate resposanbility
Sostenibilità: un 2023 positivo per Princes Industrie Alimentari
Il gruppo impegnato nella trasformazione del pomodoro ha effettuato una serie di investimenti nell’efficienza energetica e nel miglioramento della sicurezza dei propri dipendenti

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia