Agrifood

Food & Beverage: ECRM connette buyer e supplier in un clic
Sostenibilità nel piatto: Pasta Garofalo e Al.ta Cucina responsabilizzano la social community alla cucina anti-spreco
Agricoltura, come si sta rinnovando con le tecnologie ICT
Agricultural Engineering: una nuova laurea magistrale al Campus di Cremona del Politecnico
Smart Agriculture, mercato raddoppiato in 5 anni con il digital: ora sfiora i 20 miliardi
IoT: crescono del 17% le soluzioni per la Smart Agriculture nel 2020. Mercato generale in leggera flessione
Il caffè? Ora si paga in criptovalute grazie alla blockchain: lo storico brand Barbera "apripista"
Innovazione e agritech: le nuove frontiere per la crescita di un settore in espansione
L'orto ora si fa...nello spazio: lanciato in orbita il primo micro-terreno coltivato
Caffè espresso, Sca: "Un euro a tazzina? Un danno per tutta la filiera"
Dalle Ue nuove norme per accelerare l'introduzione di pesticidi biologici
L'intelligenza artificiale per individuare gli sprechi idrici
Polizze 4.0: al via la collaborazione tra Zurich e xFarm
Il digitale nelle food supply chain: riduce gli sprechi e prepara l’economia circolare
Innovazione e sostenibilità: a SANA 2022 si disegna il futuro dell'agroalimentare
Il concorso fotografico Syngenta per sensibilizzare gli agricoltori alla biodiversità
Gli studi del JRC alimenteranno la revisione delle norme UE sulle etichette alimentari
Agricoltura rigenerativa: nuova vita al suolo per produrre in modo sostenibile
Agritech: brevettato il sistema IT di Evja che supporta le decisioni di agricoltori e agronomi
Stop a perdita e spreco alimentare, il 29 settembre la Giornata internazionale
Agrifood tra produttività e sostenibilità: a Londra, il World Agri-Tech 2022
Emergenza idrica e agricoltura 4.0: soluzioni smart per gestire le risorse idriche
IBF Servizi e la Summer School per la gestione smart e sostenibile dell'acqua
Spreco alimentare e italiani: solo il 43% ne conosce la reale entità
Agricoltura: 6 miliardi di danni nell'estate 2022, la peggiore siccità da 500 anni
L'intelligenza aumentata per il food: aumenta il fatturato e riduce gli sprechi
Food packaging e plastica riciclata: le norme UE per un uso sicuro e sostenibile
xFarm: sostenibilità e innovazione di filiera nel segno di semplicità e integrazione
Smart Agrifood: l'Osservatorio del Politecnico di Milano e dell'Università di Brescia indaga sullo stato di adozione del digitale
Climate action: 700 dipendenti BCG tutelano la biodiversità delle Oasi WWF
Il metaverso per valorizzare un’eccellenza del made in Italy come il Tartufo Bianco D'Alba
Agritech: Reti usa l'IoT per coltivare natura e sostenibilità sul lavoro
Giovani agricoltori, abbracciano la transizione digitale e sostenibile, ma sono ancora troppo pochi
Corteva Agriscience acquisisce Symborg e accelera lo sviluppo del segmento Biologicals
Braun e Bella Dentro sensibilizzano i consumatori sullo spreco ingiustificato di cibo
Argea si presenta come il più grande esportatore della qualità e sostenibilità del vino italiano
Con SyngenTalent, Syngenta intercetta nuove startup per progetti di innovazione in agricoltura
Metrologia e open data per l'agrifood: ENEA lancia in Italia il progetto METROFOOD
UE, il commercio agroalimentare è stabile: a giugno +24% rispetto al 2021
Droni, 5G e IA per l'agricoltura sostenibile: il progetto Huawei-Dronetech
Startup tra sicurezza e spreco alimentare: come misurare e assicurare la sostenibilità di filiera
Nell'UE il settore agricolo resiste alle crisi geopolitica e climatica
Via alla consultazione pubblica sulla revisione della legislazione UE sugli MCA
Siemens favorisce l'adozione dell'agricoltura 4.0
Innovazione di filiera e sostenibilità: il digitale al servizio dell’agroalimentare
La corsa del made in Italy agroalimentare non accenna a rallentare
Proclamati gli undici progetti vincitori dei Digital360 Awards 2022
Olio di oliva: ok da Bruxelles al regime italiano da 100 milioni per l’ammodernamento dei frantoi
Food delivery: IoT e Blockchain a garanzia di qualità e trasporto
L'alta ristorazione si avvicina al vertical farming: food metro zero e demand-led
Andriani con xFarm verso una produzione digitale e sostenibile dei legumi
Fertilizzanti: agricoltura di precisione e prodotti innovativi salvano la filiera
Eridania fa squadra con Too Good To Go per arrestare il food waste
xFarm tra le startup deep tech che accederà ai finanziamenti dell'EIC Accelerator
EIT Food Learning Services formano gli innovatori dell'agroalimentare
TellyFood®: come passare da commodity a speciality grazie ai dati
Demetra e Dalbo si uniscono per scalare nel settore delle attrezzature agricole
Sull'app WeWard una raccolta fondi per serbatoi d’acqua potabile in Siria, Yemen, Etiopia
Zootecnia tra PAC e rincari: il futuro delineato da Ismea e Regione Lombardia
Una mappa digitale interattiva e partecipativa per tutelare e valorizzare i vigneti della Basilicata
Sovranità alimentare: cos'è e cosa significa la nuova denominazione del Ministero dell'Agricoltura
Nasce nella Food Valley il CIRFOOD DISTRICT, la casa dei co-innovatori per nutrire il futuro in modo sostenibile e inclusivo
Siemens al fianco di Planet Farms: dal progetto di una vertical farm italiana, a una storia di successo internazionale
Grano duro, il raccolto crolla nonostante l’aumento degli ettari coltivati
Pet food & care: Purina Unleashed, l'incubatore che recluta le startup più innovative
Cibus Tec Forum, l'Italia si distingue nel Food&Beverage
Donne in agricoltura: forze trainanti per lo sviluppo sostenibile
UE, agroalimentare: a luglio 2022 lieve rallentamento, ma aumentano le esportazioni di cereali
Food waste: Shelfy, lo smart device che allunga la durata del cibo in frigo
CNH industrial: a Modena il primo Dynamic Simulator per il settore agricolo
Vertical farming tra sostenibilità e sicurezza alimentare: appuntamento a NovelFarm 2023
Ricerca sul grano, ENEA assegna i Carlotta Award alle scienziate under 40 più visionarie
Comune di Milano e Cariplo Factory chiamano startup e PMI a progettare food policy innovative e sostenibili
Intesa tra Eni, CNH Industrial e Iveco per agricoltura e trasporti più sostenibili
Eridania nelle scuole per il consumo responsabile di zucchero
Smart Agrifood: Fondazione Europea per l'Innovazione e Minsait uniscono le forze
Agricoltori e digitalizzazione: servono nuovi strumenti, sostegno economico e formazione
Viticoltura 4.0, le soluzioni SmartMe dalla vigna all’etichetta
Riparte il bando Ismea Investe, 100 milioni per l'agroalimentare
Tecnologie di tracciabilità e ispezione per il controllo qualità del vino: l'offerta di Antares Vision
Rovagnati e il nuovo sistema di tracciabilità degli affettati
Agrifood: l'inflazione nelle campagne non rallenta, ma l'export è in crescita
Rigenerare il territorio pugliese con digitale e sostenibilità: dalla call for ideas all'incubatore di imprese
Oròbix Life, l'intelligenza artificiale per sostenibilità e tracciabilità della filiera agricola
Netafim e xFarm assieme per una gestione di precisione dell'irrigazione
Open innovation e formazione alimentano l'ecosistema imprenditoriale campano
Birrificio Angelo Poretti e Vinhood: il test innovativo per il perfetto match birra-consumatore
Smart agrifood, quali tecnologie e sinergie per concretizzare l’Industria 4.0
Academy Energia: un nuovo strumento per affiancare le imprese nella transizione energetica
Il metaverso di Loft Italy promuove la DOP Economy
Una filiera agro-industriale italiana per uso energetico: prende corpo il "sogno" di Eni e BF
Persea produce avocado in Italia da agricoltura rigenerativa e vende crediti di sostenibilità tokenizzati
Il laser portatile di ENEA rivela le frodi alimentari in pochi minuti
Concluso il convegno Nazionale Compag 2022, una fotografia sul futuro agricolo nell'UE
Circular economy: la tecnologia RFID traccia i fusti d’acqua Maniva
Food Packaging, RE-FIL: nuovi tool per la sostenibilità delle filiere
Food e climate change: ActionAid, IED e Comune di Milano lanciano un contest europeo per giovani creativi
La grande sfida dei "vitigni resistenti" per la sostenibilità dell'agricoltura 
PAC 2023-2027: UE approva il piano strategico dell'Italia per 26 miliardi
Coldiretti e Autostrade per l’Italia puntano sulle rinnovabili per la sostenibilità della filiera agrifood
Investire nella produzione italiana di qualità: l'esempio di Molino Moras
Agri-Food TRACK: la piattaforma digitale che con blockchain traccia la filiera di olio e vino
xFarm e PNF lanciano il digital twin per attrezzature agricole sempre più connesse
Al suo primo Tech Day, CNH Industrial con le ultime novità AgTech e Smart Farming
Un biostimolante innovativo per coltivare frutta e verdura con meno acqua e fertilizzanti
Filiere vitivinicole: il fintech funge da stabilizzatore
Innovazione, competitività e sostenibilità: parlano i protagonisti di Agri Data Green Summit di xFarm
Green Bioactives raccoglie 3 milioni di euro per la "bioproduzione" sostenibile
Con Stoller, Corteva punta ad affermarsi nel settore Biologicals
Oxyle migliora la salute dell'acqua con una tecnologia economica e sostenibile
PerFORM WATER 2030: il progetto di Gruppo CAP premiato da Regione Lombardia
SyngenTalent, ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Call4Ideas
Nuova fase di sviluppo per la startup bolognese NDG Group: l'incubazione con Entopan Innovation e Reti
CAI con Zoo Assets per la sostenibilità delle aziende zootecniche
Planet Farms cresce con SACE e UniCredit: 17,5 mln per la nuova vertical farm a Como
Parmigiano Reggiano, il Consorzio monitorerà le scorte con Ismea
La pasta di Gragnano IGP sbarca sul Metaverso di Loft Italy
Princes Industrie Alimentari accelera sulla sostenibilità per la trasformazione del pomodoro
Etichette alimentari, un piccolo ma efficace sistema informativo
Foreste di bambù per compensare le emissioni di CO2 della calce
New Holland con l'Industrial Metaverse per una nuova esperienza di acquisto trattori in 3D
AquaFarm 2023: tecnologie, pilastro per la sostenibilità dell’acquacoltura
Nextalia SGR acquista IBF Servizi per creare un campione nazionale Agritech
Scattano le prescrizioni UE per garantire maggiore qualità e accesso universale all'acqua potabile
ENEA nel progetto UE KNOWING per mitigare inondazioni e ondate di calore
Riforestazione urbana per ridurre l'inquinamento: al via il progetto europeo AIRFRESH
Gruppo Celli sbarca nel segmento frozen drinks con CAB
Tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco per sicurezza e qualità dal campo alla tavola
CNH Industrial con EarthOptics: dai dati nuova vita ai terreni agricoli
Agrivoltaico: al via il progetto Symbiosyst
Successo per Shelfy, il device IoT che riduce gli sprechi alimentari in frigo
Il progetto apripista di BF e CVA per lo sviluppo dell'agrivoltaico in Italia
CSM Ingredients continua a trainare l'innovazione alimentare con ingredienti sostenibili
Sicurezza alimentare: Kersia sceglie il cloud di Oracle e investe in automazione e analytics
Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto europeo per portare IA e Robotica nell'AgriFood
Ismea, terre ai giovani: apre lo sportello Generazione Terra
Pears with love, il progetto europeo per la sostenibilità di filiera
Food waste: la principale causa è nel consumo domestico
Assist Informatica entra in Var Group che cresce nel software per l'agroalimentare
Pasticceria Tomarchio sceglie la sostenibilità in ogni fase della produzione
Data Center a supporto del food: il caso del Gruppo Hero ed Equinix
Dai cittadini europei 23 raccomandazioni contro lo spreco alimentare
Start-up AgTech, McKinsey: necessario abbattere le sfide su ROI, facilità d'uso e condivisione dati
Scarsi ma destinati a crescere gli investimenti in Agrifood-Tech in Italia
Cambiamento climatico: il digitale avvicina mondo agricolo e assicurativo
Israele accende i riflettori sul futuro del Food Retail & Restaurant Tech al Tel Aviv Innovation Tour
Blockchain e Food Industry 4.0: le prospettive più interessanti per la filiera alimentare
ISMEA investe nella vertical farm di Kilometro Verde
La guida completa sulle agevolazioni in agricoltura 2023
Cosa sono le etichette alimentari e quando sono obbligatorie 
Meno pesticidi chimici: best practice dalla Commissione europea
Che cos'è la rivoluzione verde (o rivoluzione agricola)
Agricoltura verticale: come funziona e quali vantaggi offre
Food & Grocery online: opportunità da cogliere attraverso la digital analytics
Innovazione digitale come leva strategica per l'agroalimentare: i risultati dell'Osservatorio Smart AgriFood
Fast food: Kebhouze si affida a SAP per espandere il business
Eatable Adventures guida l'open innovation nel foodtech italiano
Generazione Terra, Ismea: già esaurito il fondo da 60 milioni di euro
Impresoft digitalizza il Customer care di Positec
Sella si rivolge alle startup agrifoodtech per una catena a prova di futuro
SOTTALI punta sul 4.0 per qualità e sostenibilità della filiera zootenica
Genagricola 1851 e 3Bee misurano la biodiversità con un test pilota a Ravenna
Siccità, a rischio la produzione agricola: come ridurre lo spreco di acqua
Donne e agricoltura 4.0: non solo imprenditrici ma esperte di tecnologia
IoT e Analytics al servizio della filiera OIRZ per ridurre l'impronta carbonica
Agrivoltaico: Abaco integra i dati dell'energia solare nell'agricoltura di precisione
Corteva Agriscience rafforza la sua posizione nel settore Biologicals
CNH Industrial monta sulle macchine l'IA di Augmenta
ENEA promuove la sostenibilità dei centri commerciali
Alce Nero, +357% di ordini grazie al software Stesi per l'ottimizzazione della supply chain
Sostenibilità alimentare e tecnologia: SumUp aiuta gli small merchant
Filiera agroalimentare lombarda: un successo di sinergie e innovazione per il futuro
Agricoltura 4.0: +31% di crescita per l'innovazione digitale
Sostenibilità, i consumatori premiano le indicazioni Esg
A Torino ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura
Digital360 al fianco di Banco Alimentare contro il food waste
Eccellenze nella produzione biologica: via alla seconda edizione degli EU organic awards
IoT e Blockchain per tracciare la filiera lattiero-casearia: il progetto TIM-Antares Vision
Element-E, il primo indice di biodiversità certificato 3Bee
Precision Farming: CNH Industrial acquisisce Hemisphere per potenziare l'offerta
Acqua: 1 cittadino su 3 è convinto che quella del rubinetto sia cattiva
Biowaste: una filiera innovativa per l’economia circolare
Il nuovo approccio ESG firmato DNV per la sostenibilità agroalimentare
dpixel, Azzalin: "Open innovation opportunità per l’agrifood italiano"
Salviamo api e agricoltori, 1 milione di firme: chiaro appello ai co-legislatori UE
Sirti Digital Solutions: il digitale porta qualità e sostenibilità al settore agricolo
Rovagnati con Banco Alimentare contro lo spreco. Parte il contest per donare 150 mila pasti
EU e UK aprono la strada agli investimenti globali nell'agritech
Raviolificio Scoiattolo innova il controllo qualità "pasta fresca" con spettroscopia IR
Nuovi sensori elettronici Zebra per migliorare la sicurezza alimentare lungo la supply chain
61 miliardi di euro: nuovo record per l'export agroalimentare made in Italy
Agrifood UE, norme commercializzazione: novità per una dieta più sana e meno sprechi
Ristoranti contro la fame: raccolti 100 mila euro per arginare l'insicurezza alimentare
Imprese agrifood in bilico: occorre investire di più in digitalizzazione e ESG
Proagrica e Lexagri collaborano per standardizzare gli AgriData a livello globale
Innovazione digitale, Recla guarda ai mercati esteri con Sap S/4Hana
Eridania conferma l'impegno green per la logistica dei suoi prodotti dolciari
Macfrut 2023: l'evento internazionale che celebra l'ortofrutta Made in Italy
L'Agenzia ICE porta l'agroalimentare italiano a Londra
Vertical farming: dall’Industry 4.0 alla trasformazione sostenibile dell’agroalimentare
Mercato bio: si riprende nel 2022, ma la crescita è modesta
Good Giving, il marketplace digitale che rivoluziona la donazione alimentare
Costruire il "Future Farming" in Veneto: il progetto da 20 milioni di euro di Ca' Foscari
Agricoltura di precisione: come sfruttare la potenza dei dati per produttività e sostenibilità
Riprende bene il commercio agroalimentare dell'UE: export e import nel gennaio 2023
Foody 2025: aggiornamento sullo sviluppo del nuovo Mercato Agroalimentare di Milano
Abaco Group rilascia l'app Soil Health Scorecard per migliorare la gestione del suolo nel Regno Unito
L'Intelligenza Artificiale nella supply chain della ristorazione collettiva
Storage e agricoltura, qual è il migliore sistema di backup per le aziende dell’agrifood?
Food Retail & Tech: l'evento che unisce innovatori, investitori e brand
Dalle biotecnologie all’agrifood: innovazione e sostenibilità per il mondo agroalimentare
ONE SMART SPRAY si unisce a CNH Industrial per l'irrorazione di precisione
Food diversity, inclusione economica e sostenibilità ambientale: le chiavi del successo per le attività commerciali
La vertical farm di Cirimido apre un nuovo capitolo per Planet Farms
xFarm Technologies e il Consorzio Agrario FVG guidano l'innovazione 4.0 nell'agricoltura friulana
Un progetto di agroforestazione per preservare la biodiversità e sconfiggere la povertà in Brasile
Dichiarazione di Dublino: più di 1000 scienziati svelano i benefici della produzione e del consumo di carne
Tre startup italiane azzerano lo spreco lungo la filiera alimentare
Sostenibilità a tavola: il progetto FooDprint Lunch compensa le emissioni a pranzo
Giornate in Campo 2023: soluzioni tecnologiche per una produzione di grano più sostenibile e di alta qualità
BinTraWine, trasparenza e qualità della filiera vitivinicola con la blockchain
Alluvione Emilia-Romagna: cerealicolo in ginocchio, persi 200 milioni di kg di pane
AgriTech Engineering: la nuova laurea magistrale del Politecnico di Torino
Inaugurato il Verona Agrifood Innovation Hub, centro dell'innovazione e della collaborazione imprenditoriale
In Abruzzo il primo impianto biomimetico per la produzione di pesti, oli e sali di origine acquaponica
Latteria Soresina innova il processo di sviluppo prodotti con Cefriel e MADE 4.0
Dooda vince il contest INNOVA Europe: la sicurezza alimentare parte dagli insetti
R&D per l'agricoltura sostenibile: l'investimento di Corteva Agriscience in Germania
Studio ENEA: i consumatori abbracciano le biotecnologie nell'agroalimentare
Sud Italia come terra fertile per l’innovazione tecnologica
Pesticidi, la CE non abbassa la posta sulla riduzione: Agricola Moderna è d'accordo
ENEA mappa il potenziale agrivoltaico in Italia per una pianificazione intelligente
Il futuro della ristorazione tra tecnologia e gusto
“POTATOES FOREVER!”: l'UE sposa la sostenibilità della filiera con una campagna
Agricoltura sostenibile: la serie di eventi "Growing for Good" di Corteva e Financial Times
Mivor e CLS: l'automazione moltiplica i frutti prodotti e confezionati
Caseario 4.0, alleanza Autodop-Cambium Networks: la stagionatura diventa “connessa"
Agritalia: come esportare il Made in Italy nel mondo in modo smart e sostenibile
La pausa caffè diventa touchless con Necta
Agricoltura 4.0 e sostenibilità: Var Group si rafforza con Enogis e Studio Pragma
Food, sostenibilità e salute: il nostro futuro in una Doppia Piramide
Un nuovo hub per l'innovazione Agroalimentare nell'Oltrepò pavese
Barilla: 30 anni di sostenibilità e un omaggio al Grano duro 100% italiano
Agricoltura di precisione: come applicarla nella produzione del pomodoro
Corteva aderisce a BEST: il progetto che preserva la biodiversità dei vigneti
Inaugurata all'Università di Parma l'Area Food
Case Study: Consorzio Franciacorta. L’aumento della resa con il sistema di monitoraggio intelligente
Il boom del Food e-commerce mette a dura prova la logistica delle PMI
Sustainable Quality: Cantina Produttori Valdobbiadene punta a certificare il 100% dei vigneti
PepsiCo: entro il 2030 pratiche agricole rigenerative su 7 milioni di acri e riduzione di 3 milioni di tonnellate di gas serra
Vitivinicoltura: la logistica delle Langhe diventa "green & smart"
Sostenibilità per la Digital Farm: Enterprise Ireland chiama le startup a partecipare
Agritech 4.0, nasce AgStack Foundation: l’open source che scala la digital transformation
Abaco coinvolge i farmers nel progetto di conservazione della riserva naturale di Cavally
Tracciabilità alimentare: come l’innovazione digitale può tutelare aziende e consumatori?
AgriFood 4.0, così cambierà uno dei settori più importanti dell’economia italiana
Energia: ENEA lancia il network italiano che promuove l’agrivoltaico sostenibile
Sicurezza alimentare: anche ENEA, CNR e APRE nel network unitario europeo
Prodotti biologici: quali modifiche alla normativa introduce il Regolamento 848/2018
Agroalimentare: SIS, CAI E IBF Servizi insieme per la qualità del Made in Italy
Con Bee Future adotti un alveare per tutelare la biodiversità del pianeta
Blockchain for Agrifood: due giorni di alta formazione per gli addetti ai lavori
Agriculture Analytics: un mercato da più di 2 miliardi di dollari al 2027
Agricoltura e Risk Management: nel 2020 polizze agevolate per 8,5 miliardi di euro, ma ora serve un Fondo pubblico di mutualità anti-catastrofi
Agricoltura e ambiente, Syngenta mira ad incrementare la biodiversità su 3 milioni di ettari ogni anno
Irrigazione sostenibile: Valmont acquisisce la startup di agtech Prospera
Le Vertical Farm di ZERO democratizzano l'accesso all'Agroalimentare sostenibile
Con Cumulocity IoT di Software AG, la disinfestazione diventa digital
Princes industrie alimentari: più sostenibilità grazie ai satelliti
Climate change, gli agricoltori del Regno unito faticano ad adattarsi
Con il Biogasfattobene il CIB stimola l'agricoltura 4.0 per la Sostenibilità
SAS: l'ecosistema IoT analytics sostiene anche l'agricoltura di precisione
Resilienza 4.0: le aziende Made in Italy diversificano le supply chain e accelerano la digitalizzazione
PLUS Intact stimola la produzione sostenibile di frutta, verdura e uva
AgriFood: in Italia vibra la comunità di startup e talenti deep Tech
Too Good To Go combatte lo spreco alimentare con un'Etichetta Consapevole
CAI abilita l'Agricoltura 4.0 nel rispetto della sostenibilità. Al suo fianco Microsoft
Blockchain e tracciabilità alimentare: al via la Webinar serie di Foodchain
Da CIRFOOD, un servizio di ristorazione kitchenless che si adatta a spazi e budget
Un piano di trasformazione digitale per l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino
Oltre a forte automazione e massima sostenibilità, ONO EF si distingue anche per qualità del design
Corteva Agriscience vara la propria strategia per il clima
Ismea rimette in circolo terreni produttivi con il IV lotto della Banca Terre Agricole
Crédit Agricole Leasing Italia: "Sosteniamo la digital transformation dell'agricoltura"
Biologico e Blockchain: Alce Nero traccia la filiera dell'olio extra vergine di oliva
Il potenziale della bioeconomia per le imprese
Equinox nel capitale del Gruppo dolciario Salpa. In vista: espansione internazionale e creazione di nuovo valore
Clean Label: dopo un 2020 da record, Il Granaio delle Idee continua a crescere
A Ragusa la prima aggregazione di PMI agricole per la condivisione di energia elettrica dal fotovoltaico
Il Cloud per migliorare la sicurezza alimentare nella logistica dell'ultimo miglio
Tartufo italiano: con la tracciabilità, la blockchain ne difende l'eccellenza
Con l'AI, Conad gestisce la volatilità della domanda e la complessità della supply chain
La Società Agricola il Saliceto incalza la crescita dell'online puntando sul restyling dell'e-commerce
Smart farming: per gli agricoltori italiani soluzioni digitali sempre più importanti
Packaging alimentare: con i motori Bosch Rexroth, GITEK incrementa il fatturato e risparmia energia
Barilla sceglie la startup ZERO per produrre basilico e altri micro-ortaggi in vertical farming
Agrifood, Bertuzzi (Areté): “Mercati caratterizzati dalla volatilità”
Anche i piccoli caseifici conquistano quote di mercato con l’agente conversazionale del Consorzio Parmigiano Reggiano
Vinicolo Made in Italy: TIM e Federvini accompagnano le imprese verso la digital transformation
Osservatorio Food Sustainability: è il momento delle startup