Digital for ESG

I temi Esg in un algoritmo: nasce il Sustainability impact rating
Accenture accelera sull'offerta Esg: al via l'investimento sugli analytics di Arabesque S-Ray
L'evento dell'anno di Intesa (Gruppo IBM) verso il futuro della sostenibilità digitale
Mobilità sostenibile: la tecnologia per ridurre il consumo di carburante
Environment: il porto danese di Esbjerg riduce le emissioni di carbonio del 70% entro il 2030
Cresce la maturità digitale delle città italiane
Data Center: sempre più necessaria una svolta verso la sostenibilità
Il “Digital Covid certificate” di San Marino unico al mondo grazie alla blockchain
Investimenti ESG: J.P. Morgan acquisisce OpenInvest
L’Esg Score di FinScience sbarca in Nord Europa sulla piattaforma di TietoEvry
Environment: Aws Disaster Response aiuta la ricostruzione “dati” dopo i disastri naturali
Inclusione: il punto di vista del dipendente, per uno smart working davvero smart
Nasce EY Engineering and Technical Services: consulenza a tutto campo su infrastrutture ed energia
Dal B20 un messaggio ai 20 Big: “Trasformazione digitale leva cruciale di sviluppo sostenibile, inclusione sociale e lotta al climate change”
Inclusione e diversity: solo il 10% delle aziende eccelle nelle pratiche di diversificazione dei team IT
Stampa 3D industriale: la nuova frontiera della sostenibilità
VMWare sempre più impegnata verso la piena sostenibilità: ultimo tassello con i partner cloud
Open innovation: il rilancio della competitività industriale del Rietino parte dal Sabina Circular District
Life Cycle Assessment: Enea crea la banca dati italiana sul ciclo di vita di prodotti e servizi
Pubblicare la Dichiarazione ESG e ottenere un Rating di sostenibilità? Ora basta un portale web
Sinnova-ESG Portal: partnership a servizio della sostenibilità trasparente
The European House - Ambrosetti - Microsoft: dal digitale la spinta per la sostenibilità del Paese
Sita riduce le emissioni di CO2 del 48% nel giro di 12 mesi e diventa azienda certificata “CarbonNeutral”
Una nuova acquisizione per Digital360 che spinge sulla trasformazione digitale e sostenibile della PA
Nasce il network che registra le azioni virtuose di pubblico e privato nell’azzeramento delle emissioni
Mastercard lancia il Sustainability Innovation Lab globale
Techedge: avanti tutta su crescita sostenibile e trasformazione digitale
La sostenibilità al centro dei progetti premiati ai Digital360 Awards 2021
Da blockchain e DLT una risposta alla domanda di fiducia nei dati ESG
Bari, il South Innovation Center di Microsoft ed Hevolus punta sul digitale per la crescita inclusiva del Paese
Nasce la suite AI di IBM che rafforza le imprese contro i rischi meteorologici e le aiuta a diventare sostenibili
Digital360 lancia il portale dedicato all'innovazione sostenibile del Real Estate
Green deal Ue: assegnato un miliardo di euro a 73 progetti
A Milano, la Torre PwC integra tecnologia e sostenibilità
Ruth Porat, Google: Più sostenibili noi, più sostenibili i nostri clienti e partner
Cop26, un "Global Innovation Hub" per spingere sulle soluzioni hi-tech
Open-es: reporting automatico ESG per favorire la rendicontazione non finanziaria
Esg, la vision di VMware: “E’ un bene per il business, oltre che la cosa giusta da fare”
NTT, con persone e tecnologie alimenta soluzioni sostenibili in tutto il mondo
Economia circolare: visione e intelligenza artificiale riducono lo scarto di produzione a zero 
COP26: nuovi finanziamenti e accordi per sostenere l'innovazione in chiave anti emissioni
Investimenti strategici dalla Commissione per la trasformazione digitale dell'Europa
Cop26, Martines (Hpe Italy): “Product-as-a service essenziale per centrare gli obiettivi”
L'impegno di Nokia: grazie al digitale 100% di green energy entro il 2025
Rendere il digitale più ecologico: IAB Italia lancia Zed, "Zero emission digital"
Tecnologia acustica e intelligenza artificiale combattono le minacce ambientali in tre siti "Oasi" in Italia
Sostenibilità, l’85% delle aziende pronta ad aumentare gli investimenti in digitale
Trasformazione energetica: la turbina eolica di nuova generazione vincitrice del Premio Startup 2021
Servitization, economia circolare e sostenibilità: prospettive di sviluppo e casi concreti
A2A investe nelle batterie a CO2 della startup italiana Energy Dome
Trasformazione digitale, sostenibilità e attenzione ai dipendenti: i punti cardine delle aziende pronte al futuro
Alla startup Mirta il primo premio della Women & Sustainability Innovation Cup
TLC, ICT e transizione climatica: impegni e prospettive
Finanza, risparmio gestito e sostenibilità: arriva FIDA ESG Rating
A Zordan la medaglia d'oro Ecovadis
Tecnologie verdi e digitali: 47 milioni di euro per la resilienza delle PMI nell'UE
Indra, innovazione e digitale al servizio (anche) della sostenibilità
Supply chain: ridurre i fattori di rischio e favorire la sostenibilità grazie al digitale
Al via la seconda edizione di GECO Expo, la fiera virtuale in 3D dedicata alla sostenibilità
Crédit Agricole Italia e Confartigianato uniscono le forze a supporto della transizione ecologica e digitale
Sostegno alle start up innovative ad alto impatto sociale: accesso a “Impact Innovation” di Unicredit Start Lab
Manifest Commerce: rispondere al problema della logistica sostenibile
Data center e acque reflue: il Co-Flow mette a fattor comune le risorse per la sostenibilità
Digital360: al via l'espansione in America Latina con il 52% di Xona
Sostenibilità phygital, inclusione, nuovi paradigmi d'acquisto: le parole chiave verso l'Insight summit di Gfk Italia
Ricarica veicoli elettrici: Visa "servono pagamenti fluidi e interoperabili per incentivare la sostenibilità europea"
DNV: una nuova unità di ricerca per trainare la sostenibilità di sistemi alimentari e supply chains
AOC porta sul mercato monitor da ufficio fabbricati in modo socialmente sostenibile
Zero, acceleratore della rete Cdp, dà il via a una nuova call per startup green
Efficienza e resilienza al centro del progetto di cloud transformation di Prysmian
Europa e Esg, ecco le ultime iniziative per la sostenibilità
Active Assist è il nuovo tool per misurare e ridurre l'impatto ambientale di Google Cloud
PNRR: FPA dà voce agli innovatori, motore di cambiamento della PA
Sella Personal Credit punta sull’intelligenza artificiale per accelerare l’erogazione del credito
Filiere agroalimentari e innovazione digitale: il ruolo del 4.0 per garantire sicurezza, tracciabilità e sostenibilità
“Dalla ricerca all’impresa”: Lutech investe 14 mln di euro nel PNRR con un Polo di Innovazione
Come sfruttare i dati per creare valore? McKinsey suggerisce 5 leve chiave alle imprese
Il settore dei rifiuti diventa smart: "Scapigliato" più efficiente e green grazie all'IoT di Zerynth
Amazon Web Services lancia il Carbon Footprint Tool per i propri clienti
Torna ICity Club di FPA: 21 città fanno rete per cogliere la sfida del PNRR
Un nuovo portale per Digital360: nasce SpacEconomy360
Sostenibile, misurabile, aperta: l’automazione universale di Schneider Electric
Deloitte e Acea chiamano a raccolta le startup per l'idrogeno green
SPS Italia 2022: sostenibilità, inclusione e competenze tra i temi al centro della fiera per l'Industria
Certiquality: "L'innovazione? Deve porsi a servizio della sostenibilità"
L’AI come alleato per il controllo qualità del cemento con potenziali effetti positivi sull'ambiente
Rating ESG: Lombardini22 è la prima società di progettazione in Italia partner ufficiale di Gresb
Di fronte a crisi climatiche e insicurezza alimentare, l'Agrifood fa il pieno di digitale, ma servono anche le competenze
La "sostenibilità intrinseca" è il cuore dell'Agenda 2030 di VMware
Emergenza idrica: intelligenza artificiale e analitiche avanzate possono limitare le perdite della rete
Vodafone Italia si unisce a Zero per sostenere la crescita di startup cleantech
Una nuova edizione per i Digital360 Awards, a favore della cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità
Continua la crescita di Digital360, anche nel solco dell'impegno sociale
SAP e BCG insieme per una "misurabilità" ESG in chiave end to end
Zero e Lode. Zero waste, zero emission, zero inequality, la sostenibilità misurabile di SAP
MainStreet Partners lancia la piattaforma olistica di rating ESG
Decarbonizzazione e ruolo delle rinnovabili al centro del PNRR
Rating e industria farmaceutica: attenzione alle (tante) questioni di responsabilità

Energia rinnovabile

Packaging riciclabile, Nordmeccanica svela la prima macchina governata dall'AI
CleanTech e AI per la transizione energetica dell'industria: più di 1mln per la startup J4ENERGY
Smart Energy: come l'IoT sta cambiando il mondo dell'energia
Gevi: AI e attenzione ai dettagli per rendere sostenibile il Mini eolico
Smart building: cosa sono, applicazioni ed esempi di edifici intelligenti
Revoluce abilita il controllo in real time dei consumi energetici
Smart Building in Italia: tanto interesse, ma serve la riqualificazione edilizia
Siemens-Stellantis: al via un progetto pilota per il monitoraggio dei consumi energetici
Fotovoltaico: il monitoraggio intelligente per il massimo rendimento dell'impianto
Schneider Electric: nuove soluzioni per una distribuzione elettrica sempre più digitalizzata
La corsa dei prezzi del gas fa tornare in auge il carbone: a rischio la decarbonizzazione del Paese
Capgemini: la pandemia non arresta la transizione energetica
Idrogeno: la mobilità pesante è il primo step per raggiungere gli obiettivi al 2030
Lo scenario Net Zero porterà all'Europa quasi 5 trilioni di euro di investimenti al 2050
Capgemini: sicurezza energetica e lotta al cambiamento climatico possono andare di pari passo
World energy Outlook 2022: la crisi energetica sta favorendo la transizione
Eolico galleggiante, al via la partnership Plenitude-Simply Blue Group
McDonald's e la battaglia contro il littering
Smart Building: il mercato italiano vale 3,6 miliardi di euro
Intelligenza artificiale al servizio dell’illuminazione pubblica nel nuovo progetto di Hera Luce e Ammagamma
Come rendere green un’infrastruttura di rete
Smart City, Teoresi entra nel mercato degli edifici intelligenti e sostenibili con Io.T Solutions
Comunità energetiche rinnovabili, online il nuovo simulatore Enea
Bayer punta sul 100% di energia rinnovabile in Italia con Iberdrola
Cybersecurity: infrastrutture energetiche nel mirino
Dietro gli attacchi del cybercrime alle utility c'è un problema di formazione
Ansaldo Energia protegge le reti industriali con Kaspersky Lab
RetiPiù ottimizza con SAP la manutenzione delle reti
Come l’innovazione digitale aiuta a gestire la transizione energetica
Cosa ha deciso il Governo sulla ripresa delle attività estrattive nell’Adriatico
I benefici dei Big Data per il settore Energy & Utility
L'Italia delle Cleantech: luci e ombre della filiera industriale nazionale
Al via il progetto Herccules per la cattura e stoccaggio della CO2
I droni per ispezionare il funzionamento degli impianti energetici
Gas radon, cos’è, dove si trova e perché è pericoloso per la salute umana
Un progetto per monitorare la salubrità dei luoghi di lavoro
Energy Management Service ottimizza il bilancio con Talentia Software
HPE si impegna sull'efficienza energetica e supporta Italia in Classe A
Utility italiane in buona salute: corrono gli investimenti e cresce il fatturato
Utility, la AI può essere la chiave per migliorare la customer experience
Socomec sperimenta lo stoccaggio mobile dell'energia
Enagás migliora con il digitale l'attività della direzione acquisti
Il fotovoltaico trainerà la crescita delle rinnovabili
Utilitalia promuove Gioca Utile: un'iniziativa per scoprire la risorsa acqua
Hera-Enea: sperimentato un progetto per la depurazione efficiente delle acque
Utility: la data science per minimizzare i rischi
Covid-19, domanda di elettricità attesa in calo del 6% nel 2020
Nasce IrenYou, un app per la gestione semplificata dell'energia
Building Information Modeling ed efficientamento energetico, una strategia unica per energia e core business
Rinnovabili: investimenti delle utility positivi prima dell'emergenza Covid-19
Rinnovabili, l'ammodernamento degli impianti vale la metà degli obiettivi del PNIEC
Il valore della sostenibilità nella Relazione annuale dell’Enel
Sistema elettrico italiano a rischio deficit capacità nel breve termine
Il Cloud di Microsoft a servizio della digitalizzazione delle reti Snam
Dolomiti Energia punta sulla trasformazione digitale con le soluzioni Microsoft
Space Economy, le opportunità per il settore energy
Utility, come rafforzare il rapporto con il territorio al tempo dell'economia circolare
Da Fiditalia 150 milioni di euro di prestiti per la svolta green dell'Italia
Il fotovoltaico aumenta l'autonomia energetica dell'ortofrutta: il caso F.lli Dellerma
Le public utilities e le opportunità offerte dall’IoT
Cresce la mobilità elettrica in Italia
La lezione del Lockdown: un sistema elettrico diverso per governare la crescita delle rinnovabili
Platformization: il nuovo paradigma del settore Energy
Engie sceglie il cloud di Oracle per potenziare le proprie HR
Rinnovabili: la pandemia ha favorito nel 2020 soltanto il fotovoltaico
Utility: dopo un 2020 complicato, investimenti e fatturato attesi in crescita
Utility italiane in salute e pronte alla resilienza
Samsung, al via una promozione per spingere elettrodomestici più efficienti
Utility in prima linea sulla trasformazione digitale
Wattsdat punta sul Multicloud per la propria piattaforma di Digital Energy
A2A, investimenti record nel 2020
Consigli per la transizione digitale delle utility italiane
ENEA lancia il network italiano che promuove l’agrivoltaico sostenibile
Svolta Hybrid Cloud per Enegan
Publiacqua punta sul Disaster Recovey in Cloud
Efficienza energetica: crollano gli investimenti delle industrie italiane
Utility: innovazione fa rima con Transizione energetica
Utility: Italgas si appoggia a Salesforce per digitalizzare il ciclo di vita degli investimenti
Enel Green Power-Fincantieri: al via una partnership per l'idrogeno nelle aree portuali
Eni: passi in avanti sulla strada della fusione controllata
Cosa significa ottimizzazione nel settore Energy & Utilities
Enegan, una svolta cloud per governare il processo di fatturazione
Servizi, digitalizzazione e sostenibilità: ecco le sfide per il mercato Energy Retail
Supercomputing: Eni raddoppia la capacità di storage con le soluzioni HPE
COP26: l'addio ai sussidi alle fossili e gli impegni sul carbone spingono la transizione energetica
Gestione delle risorse, degli spazi e della sicurezza: verso il new normal con il Facility Management
L'intelligenza artificiale a supporto delle attività di Billing e di credito delle utility
Fotovoltaico e manutenzione predittiva: i vantaggi di generare un ortomosaico
Edison-AWS: così il cloud cambia l’operatività di una utility
A2A, accordo con i sindacati per l'Hybrid working
ESA Italia: consulenza e supporto agli investimenti nel settore energia
Sorgenia: la digitalizzazione per inseguire la transizione energetica e snellire i processi interni
Un nuovo AD per BNZ: la carica a Luis Selva 
EDF Renewables-OVHcloud: il cloud come abilitatore della trasformazione del settore energia
Fatturato e investimenti delle utility italiane in crescita
Gruppo Lutech rafforza la propria presenza nell'energy: nasce Lutech Sinergetica
Le opportunità della BI per le Utility, dalle decisioni data-driven alla Data Monetization
Sorgenia ridisegna l'applicazione dedicata gli utenti finali
Torna dal 1 al 4 marzo GECO Expo
Octopus Energy Italia: una tech company per il mercato energetico nazionale
LG abbandona il mercato dei pannelli solari
Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità nel mirino delle top utility italiane
Elettricità Futura: 60 GW di rinnovabili da sbloccare per combattere il caro energia
ABenergie, migliorare l’efficienza aziendale grazie agli analytics
ABB stabilizza la rete elettrica di SEV per decarbonizzare la produzione nelle isole Faroe
Enel X: partnership nel networking con Sirti
Snam: così la transizione energetica spinge a una profonda trasformazione digitale
E-mobility: perché attira gli investimenti dei big dell'energia
Da Terna 1,2 miliardi di euro per la digitalizzazione delle reti
Quantum Computing: una tecnologia che cambia il settore energia
Caro energia: la crisi ucraina ha soltanto aggravato il problema
Agici-Accenture: accelerando sulla rinnovabili l'Italia può ridurre la sua dipendenza energetica
Un’assistente vocale AI-based che ottimizza la Customer Care nel settore Energy & Utility
Facility management: cos'è e quali sono le tendenze
Vaillant consolida la posizione nel segmento HVAC. Ora la sfida è diventare "leader nelle rinnovabili"
Da Worldline una piattaforma di pagamento unificata per il settore Petrol & Energy
E-mobility: Silla Industries aderisce ad ANIE Federazione 
Orio al Serio sperimenta la tecnologia di ricarica elettrica ad induzione
Schneider Electric premiata ai Greek Energy Mastering Awards 2022
Un 2021 in chiaroscuro per la transizione energetica italiana
Artigianfer, Signify e Vespera Power insieme per le soluzioni integrate per l’agrovoltaico
Al via la sperimentazione dell'ammoniaca come combustibile per l'aviazione
A Creta sperimentato con successo un impianto fotovoltaico con pannelli in perovskite
Superbonus: impatto positivo sull’economia, meno per l’ambiente
Prysmian raddoppia la capacità di trasmissione dei suoi cavi sottomarini
Eni, dietro la nuova scoperta di Gas a Cipro c'è il supercomputer HPC5
L'offerta di Schneider Electric per la gestione della generazione distribuita sbarca su cloud
Emergenza energia: per le imprese manifatturiere del Nord 40 miliardi di extra costi
Al via a Milano l'edizione 2022 di Gastech
Energia: cresce l’occupazione globale trainata dalle fonti pulite, Rapporto IEA
Acea ridisegna la customer experience in chiave digital
Sorgenia ridisegna la customer experience dei clienti web con Contentsquare
I consigli di Bluetti per l'indipendenza energetica
La crisi dell'energia non risparmia imprese e famiglie
Zonergy rafforza la sua presenza sul mercato italiano
Cosa ha davvero deciso l'Europa sul gas
PWC disegna una soluzione di data collecting system per il monitoraggio degli asset delle Utility
Optima Italia semplifica la vita di aziende e privati con il servizio di Assistenza h24
Decarbonizzazione non ancora completa per il sistema elettrico italiano
Fermare il cambiamento climatico non è sufficiente, dobbiamo invertire il processo
Fotovoltaico, un’alleanza industriale europea per accelerare sull’energia rinnovabile
Crisi energetica: cos’è, quando e come si risolverà
People&Change 360, il nuovo portale Digital360 dedicato a HR e change management
Anche il settore idrico è nel mirino del cybercrime
La Ue trova l'accordo sul price cap per il gas
Octopus Energy: l'accordo sul price cap è deludente e può essere aggirato
Nasce Eni Sustainable Mobility
Utility, perché i software sono sempre più importanti
Otovo: sul web corre l'interesse per il fotovoltaico
Price Cap, tutto quello che c'è da sapere
Dal green storage risparmi significativi per reagire alla crisi energetica che colpisce i data center
In Portogallo realizzato un impianto ibrido eolico-fotovoltaico
Mia-Platform potenzia la piattaforma digitale di NeN Energia
Vincenzo Ranieri, e-distribuzione: la rete come piattaforma per accelerare la transizione energetica
Hypergrid: così Terna cambia la rete per accogliere la generazione delle rinnovabili
Azule Energy digitalizza le proprie operations con le soluzioni Aveva
Come gestire l’incertezza del futuro in ambito energetico
A2A porta nel cloud la gestione degli asset
All'idroelettrico servono oltre 300 miliardi di dollari di investimenti
Le aziende guidano la decarbonizzazione e la transizione verso fonti di energia pulita
Dove sta andando il mercato europeo dell'elettricità
Ricavi in crescita ma utili in ribasso: per le Utility un 2022 in chiaroscuro
L'instabilità energetica minaccia competitività, lavoratori e decarbonizzazione
Il Regno Unito investe nelle Cleantech con il supporto di Bill Gates
Utility italiane ancora in ritardo sulla digitalizzazione del rapporto con i clienti
Comunità energetiche, le utility reclamano un ruolo maggiore
Energia nucleare: per l’Italia un ritorno difficile
Accenture, Fausto Torri è il nuovo responsabile dell'area Energy & Utility per l'Italia
Utility, quale strada percorrere per la digitalizzazione degli asset
Infrastrutture energetiche, la rivoluzione del Security Manager parte dal Friuli Venezia Giulia
Utility, aumentano gli investimenti nella digitalizzazione
Le 5 azioni che le utility devono fare per rinsaldare il rapporto con i propri clienti
Perchè il mercato libero dell'energia continua ad attirare nuovi operatori
Aumentano gli attacchi cyber contro il settore Energy & Utility
Oil & Gas, così le aziende possono reinventarsi per inseguire la transizione energetica
ButanGas: la digitalizzazione dei contratti di vendita per l’evoluzione del business
Metaverso: perchè può essere utile nel settore Energy
Energy punta sulle Comunità energetiche con l'acquisizione di Cloud Computing
Schneider Electric modernizzerà la rete elettrica della Serbia
Erogasmet digitalizza la pianificazione delle attività operative
Kyndryl: la digitalizzazione è l'architrave della decarbonizzazione del settore Energy
Materie prime critiche, è ora di agire
L'intelligenza artificiale sarà sempre più importante per il mondo Oil & Gas
Mobilità elettrica: ACEA e Plenitude siglano un accordo di interoperabilità
Energia nucleare: vantaggi, criticità e prospettive per il futuro
Per sbloccare l'eolico offshore servono 15 miliardi di dollari di finanziamenti agevolati
Minsait: l'intelligenza artificiale è fondamentale per le utility
Eurelectric lancia l'allarme sullo stato di salute delle reti elettriche europee
Vodafone Business e Snam portano il 5G a servizio della transizione energetica
Come gestire il rischio di sbilanciamento nel mondo dell’energy
La decarbonizzazione passa dal miglioramento della qualità e disponibilità dei dati energetici
Idrogeno, ecco quali sono gli ostacoli da rimuovere
Per la transizione energetica occorre colmare il gap di flessibilità
A2A migliora la gestione di reti e impianti con le soluzioni IBM
L’AI mette ordine nel mercato dell’energia
Gas, cosa fare con lo stop al mercato tutelato
Rinnovabili, le incertezze di mercato mettono a rischio gli obiettivi della COP28
EY vede benefici nel ritorno dell'Italia al nucleare
Riqualificazione energetica: perché aiuta il conto economico
Eni potenzia le sue capacità di calcolo con il supercomputer HPC6
Tyrrhenian Link: Terna ottiene l'ultima tranche di finanziamenti dalla BEI
Perdite idriche, come scoprirle grazie alla telelettura