Rafforzare la propria posizione negli Stati Uniti, mercato strategico per la crescita internazionale del gruppo, puntando sullo sviluppo e sulla produzione di soluzioni geosintetiche per il settore delle infrastrutture. E’ questa la strategia che ha portato Officine Maccaferri, platform company di Ambienta Sgr, tra i principali asset manager europei, al takevoer su Synteen Technical Fabrics, società della Sud Carolina che producesoluzioni progettate per migliorare la stabilità del suolo e aumentare la resilienza delle infrastrutture.
Un settore in crescita
L’acquisizione di Synteen, spiega l’azienda in una nota, consolida la crescita di Maccaferri in Nord America, un mercato strategico in cui il Gruppo ha più che raddoppiato il fatturato negli ultimi cinque anni. L’operazione contribuisce inoltre a rafforzare il posizionamento di Maccaferri come un settore che sta registrando un periodo di forte espansione, con una domanda crescente di soluzioni geosintetiche per infrastrutture più efficienti e sostenibili.
La presenza internazionale di Maccaferri
Maccaferri, che nel corso degli ultimi anni ha rafforzato la propria presenza proponendosi come un punto di riferimento su scala internazionale nei settori delle costruzioni civili, geotecniche e ambientali, conta su più di 3.500 dipendenti, 70 filiali e oltre 20 stabilimenti produttivi, con la fornitura di soluzioni ingegneristiche avanzate in oltre 130 Paesi.
Dopo l’ingresso in Ambienta, che sisale all’inizio del 2024, il fatturato di Maccaferri è cresciuto da 600 a quasi 700 milioni di euro, con un margine Ebitda a doppia cifra, e la strategia di crescita prosegue combinando crescita organica e acquisizioni mirate sotto la guida del nuovo Ceo del nuovo Coo di gruppo, Stefano Susani e Fabio Roppoli.
Un’operazione strategica
“L’acquisizione di Synteen rappresenta la prima operazione strategica di Officine Maccaferri sotto la guida di Ambienta e si allinea perfettamente alla nostra visione di crescita per il Gruppo, supportandolo nel consolidamento della propria presenza in Nord America – afferma Mauro Roversi, private equity Chief investment officer e founding partner di Ambienta -Siamo particolarmente entusiasti di investire in un’azienda con una solida tradizione negli Stati Uniti, che vanta supply chain consolidate, infrastrutture produttive e una base clienti ben radicata nel Paese”.
La visione di crescita
“Con questo investimento, continuiamo a realizzare la nostra visione di crescita per il Gruppo, perseguendo un’espansione mirata attraverso acquisizioni strategiche, sostenute dall’impegno di Maccaferri per la sostenibilità ambientale – aggiunge Andrea Venturini, private equity partner di Ambienta -Abbiamo già compiuto progressi significativi nell’aumento dei ricavi e del margine Ebitda dall’inizio del 2024 e siamo determinati a proseguire su questa traiettoria di crescita”.
La diversificazione dell’offerta
“L’acquisizione di una realtà come Synteen rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare la nostra presenza in Nord America e accelerare il percorso di crescita del Gruppo – sottolinea Stefano Susani, Ceo di Officine Maccaferri – L’ampliamento della capacità produttiva ci consentirà, infatti, di diversificare ulteriormente l’offerta e rispondere con maggiore efficacia alla crescente domanda di infrastrutture più sostenibili nel mercato americano. Questo investimento ribadisce l’impegno di Maccaferri nel consolidare il proprio ruolo di player di riferimento a livello globale, offrendo soluzioni all’avanguardia e sostenibili per il settore delle infrastrutture”.