Il voto questa volta è arrivato quasi inaspettato, dopo rinvii e ripensamenti che avevano messo in dubbio la possibilità di avere una legge europea sulla due diligence a livello di catene di fornitura. Una legge, conosciuta anche come Supply Chain Act, che ha lo scopo di rendere le grandi imprese legalmente responsabili per tutte le attività che possono generare un impatto a livello ambientale e in termini di rispetto dei diritti umani nell’ambito di supply chain che sono sotto la loro supervisione.
supply chain act
La CSDDD passa, ma con tanti compromessi
Ripensamenti, bocciature, rinvii: il percorso della Corporate Sustainability Due Diligence Directive, CSDDD o CS3D arriva a compimento il 15 marzo con il voto a favore dei membri dei governi nazionali dell’Unione Europea. Il prezzo? Una legge meno rigorosa rispetto al progetto originale
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia