Nella redazione della contabilità aziendale è necessario muoversi all’interno di una serie di principi che sono stati stabiliti in sede nazionale dall’Organismo Italiano di Contabilità e a livello comunitario dall’International Accounting Standards Board: ecco cosa sono e come rispettare gli Ifrs, o principi contabili internazionali.
L’approfondimento
Cosa sono e come rispettare gli Ifrs: una guida per le aziende
Le regole per armonizzare la contabilità nel rispetto dei principi internazionali stabiliti dall’Iasb in sostituzione degli “Ias”, in vigore dal 1973. Obbligatorie per società quotate, banche e assicurazioni

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia