Ad ispirare la redazione delle “Linee guida per le imprese sull’approccio all’Intelligenza Artificiale” è la volontà di governare un fenomeno che sta trasformando radicalmente il panorama economico, delineando opportunità e sfide che le aziende devono affrontare per mettere a frutto la trasformazione in corso, massimizzando l’efficacia e minimizzando i rischi anche per la società. Il documento è stato recentemente presentato presso la sede di Assolombarda – l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza, Pavia – con l’intento di valutare e misurare l’impatto dell’AI sul tessuto imprenditoriale, proponendo un itinerario personalizzato al fine di facilitare l’adozione e l’implementazione responsabile delle nuove tecnologie.
Intelligenza artificiale
Assolombarda presenta le linee guida per l’adozione responsabile dell’AI
Il documento elaborato da Assolombarda mira a orientare le imprese italiane verso un’adozione efficace e consapevole dell’intelligenza artificiale, enfatizzando le opportunità e le sfide che questa tecnologia comporta

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia