Lo spreco alimentare è un problema di proporzioni cosmiche, che comporta perdite economiche significative dal campo alla tavola, oltre che ripercussioni negative sull’ambiente, poiché contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra e del consumo di suolo, acqua ed energia. Risorse necessarie alla produzione di cibo, quanto allo smaltimento di quello che finisce in discarica. Ma rappresenta anche una grave ingiustizia sociale in un mondo dove milioni di persone soffrono la fame.
sviluppo sostenibile
Tecnologie e soluzioni contro lo spreco alimentare
In che modo l’innovazione tecnologica e digitale è in grado di prevenire e contrastare l’utilizzo inefficiente delle risorse destinate all’alimentazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia