Un Climate change advisory a supporto delle imprese nella gestione dei cambiamenti climatici

Schneider Electric ha scelto di dare vita a un servizio di consulenza denominato Climate Change Advisory Service per aiutare le imprese ad affrontare le minacce legate ai cambiamenti climatici e per progettare e sviluppare percorsi di sostenibilità

Pubblicato il 03 Mar 2021

Climate finance per la trasformazione energetica ed ecologica

La gestione dei rischi o per altri versi delle opportunità legate al climate change non può più essere considerato come ambito collaterale rispetto ai focus primari di una azienda o di una organizzazione. Purtroppo la centralità di questo tema è direttamente legato alle dimensioni e agli effetti di questo cambiamento. Infatti, l’impatto del cambiamento climatico è ormai un fattore assolutamente centrale per la determinazione dei principali fattori di rischio di tante imprese e incide direttamente o indirettamente sui risultati di business. Non si può poi trascurare che per  molte realtà la capacità di gestione del climate change rappresenta uno dei fattori che concorrono alla composizione dei criteri di valutazione in ambito ESG (Environmental Social Governance).

Nasce un Climate Change Advisory Service

Si colloca anche in questo scenario la scelta di Schneider Electric di mettere a valore la propria capacità di gestire i temi della energy transformation e dell’automazione, e più in generale della gestione di tutte le risorse che hanno un impatto con l’ambeiente, ovvero una serie di ambiti che si trovano ad affrontare da tempo e “sul campo” le variabili e le minacce legate al climate change. La novità dell’iniziativa Climate Change Advisory Service sta nella focalizzazione di specifiche competenze e di risorse dedicate proprio alla comprensione degli effetti del cambiamento climatico per ciascuna realtà e nella individuazione di misure che permettano di mitigare gli effetti di queste minacce o di trasformarle in opportunità di sviluppo.

Gli ambiti nei quali si muove questa iniziativa sono legati al “macro tema” della sostenibilità all’interno del quale tutte le aziende sono chiamate a sviluppare un rapporto nuovo con le risorse ambientali e un rapporto in grado di ridurre sia l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, sia l’impatto legato alle nuove condizioni che si vengono a creare in funzione dell’evoluzione del clima. Schneider Electric indirizza questa iniziativa su ambiti come l’energy management, come la gestione delle risorse, come la transizione energetica, come la decarbonizzazione della catena del valore. Su tutto, e in modo trasversale, vale poi la capacità di disporre di dati che abilitano la possibilità di controllare, monitorare, valorizzare questa trasformazione nel rispetto di logiche ESG.

Un supporto alle imprese nella comprensione e gestione degli effetti dei cambiamenti climatici e nella gestione dei rischi

Alla base di questa iniziativa ci sta la convinzione che le tematiche legate alla migrazione aziendale verso una gestione più sostenibile in termini di impatto ambientale e più “preparata” per affrontare le minacce del climate change, rappresenta una componente irrinunciabile per tante realtà che hanno bisogno di strumenti e competenze per valutare il proprio assetto in rapporto in relazione all’ambiente e ai cambiamenti climatici o per aziende che devono disegnare il loro percorso verso la sostenibilità.

In una nota emessa dalla società il Senior Vice President, Energy and Sustainability Services per Schneider Electric Steve Wilhite ha sottolineato che le imprese possono svolgere un ruolo fondamentale nella riduzione dei rischi legati al climate change e che la sostenibilità non è solo una importante scelta virtuosa ma rappresenta una strategia di sviluppo e di riduzione dei rischi.

Immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4