Migliorare l’automazione dei processi e sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza artificiale per il mondo della sanità: questi i due obiettivi principali che hanno spinto Fondazione Penta ad adottare GROW with SAP.
La Fondazione, che aveva già scelto SAP con l’adozione del gestionale SAP Business One, ha deciso il passaggio a una nuova soluzione in cloud proprio rispondere all’esigenza di una maggiore automatizzazione dei processi che, nel caso della gestione delle commesse o dei flussi approvativi, erano ancora gestiti in modo manuale. Nello stesso tempo ha voluto disporre di una soluzione che fosse in grado di utilizzare le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Accanto a GROW with SAP in questo passaggio nel segno dell’AI Fondazione Penta ha deciso di utilizzare anche SAP Concur, la soluzione dedicata alla gestione delle spese e delle trasferte che consente la gestione degli audit in modo sempre più preciso grazie all’AI.
Penta, una grande rete al servizio della ricerca
Attiva come una rete internazionale di ricercatori, medici ed esperti impegnati in attività di ricerca e formazione sulle malattie infettive dei bambini e delle donne in gravidanza Penta conta attualmente su 700 membri in 95 Paesi del mondo e collabora con 130 centri di ricerca.
Il percorso di questa organizzazione è iniziato nel 1991, all’epoca con l’attenzione rivolta ai bambini affetti da HIV e per questo aveva scelto di condurre studi clinici indipendenti sulle terapie antiretrovirali. Successivamente ha focalizzato il proprio impegno anche su altre malattie infettive come epatite, tubercolosi, malattie fungine e sepsi. Dal punto di vista organizzativo Fondazione Penta ETS opera come una organizzazione del Terzo Settore con attività di coordinamento delle attività di ricerca e di formazione del network internazionale.
Il cloud a supporto della ricerca
Luigi Comacchio, Chief Financial and Administrative Officer della Fondazione Penta nel descrivere la scelta relativa a SAP ha sottolineato come “L’offerta GROW with SAP aiuterà il controllo di gestione. Si tratta di una soluzione che mette a disposizione molte componenti native e non richiede quindi di operare sulla personalizzazione del sistema. Per l’implementazione del progetto – ha proseguito – Penta si è affidata al partner Allos che sta garantendo supporto nei diversi passaggi di migrazione al public cloud su data center di SAP”.
I circa quaranta dipendenti dell’organizzazione potranno accedere alle funzionalità del nuovo sistema gestionale SAP S/4HANA Cloud, Public Edition sulla base delle diverse esigenze. A questo proposito Comacchio ha aggiunto che “L’automazione degli aspetti contabili, resa possibile dall’AI integrata nell’ERP cloud permette di ridurre il carico di lavoro manuale e sfruttare al meglio le potenzialità del copilot Joule per ottimizzare l’utilizzo di SAP S/4HANA Cloud”.
Fabrizio Moneta, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia ha osservato a sua volta come “La scelta della Fondazione Penta sposi perfettamente i requisiti che sono alla base dell’offerta GROW with SAP: semplificare il lavoro di ogni giorno, velocizzando le attività quotidiane anche grazie a funzionalità incorporate di AI. ERP SAP S/4HANA Cloud permette, inoltre, di acquisire visibilità e controllo sull’intero business con insight in tempo reale con un’interfaccia utente intuitiva, collaborativa e moderna”.