Dopo aver recentemente aderito al United Nations Global Compact (UNGC), iniziativa lanciata nel 1999 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan con l’obiettivo di promuovere a livello planetario la responsabilità sociale d’impresa, la MarTech Company attiva nella trasformazione digitale Retex pubblica la propria Relazione di Sostenibilità 2023 e, con l’occasione, organizza un talk dal titolo “ESG in azienda: non c’è un piano B“. L’obiettivo? Innescare un dialogo diretto tra alcuni dei protagonisti del tessuto economico e istituzionale italiano, e non solo, sull’importanza dell’integrazione della sostenibilità nelle strategie di business delle aziende, quale unico paradigma imprenditoriale per la sopravvivenza stessa della propria realtà nel medio-lungo periodo. Alla base una certezza: “si è più forti quando si lavora insieme, collaborando per raggiungere obiettivi d’impatto comuni”.
ESG ROADMAP
Retex pubblica la Relazione di Sostenibilità 2023 e chiama a raccolta gli stakeholder
Tra le novità, l’avvio del processo di allineamento ai requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e il lancio del Good Company Matrix, l’assessment ESG targato Retex che fotografa il grado di maturità di un’azienda rispetto ai 3 ambiti-core della sostenibilità: Environmental, Social e Governance

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia