NTT DATA Italia, la sussidiaria italiana dell’azienda di riferimento a livello mondiale nell’innovazione dei servizi tecnologici e di business, ha annunciato di aver conseguito la certificazione WELL Platinum, attraverso il WELL Building Standard (WELL v2), per il quartier generale italiano situato nel Business District The Sign di Milano. Il riconoscimento, conferito dall’International WELL Building Institute (IWBI), premia NTT DATA per aver creato un ambiente di lavoro sano e sicuro, ovvero sostenibile in termini ambientali e incentrato sul benessere fisico e mentale delle persone che lo vivono.
Il progetto Well-MI, che ha interessato la sede milanese di NTT DATA, è stato il motore di questa trasformazione, ispirata dalla convinzione che gli spazi di lavoro possono avere un impatto significativo sulla salute, la sicurezza e il benessere dei dipendenti, nonché sull’ambiente e il territorio circostante. La certificazione è stata ottenuta grazie alla guida del dipartimento Health, Safety & Environment, con il supporto dei reparti Facility e People&Culture e l’apporto di tutti i livelli dell’organizzazione.
Certificazione WELL livello Platinum per NTT DATA Italia
La Certificazione WELL, come osserva Caterina Limido, Head of Corporate Services di NTT DATA Italia, “attesta oggettivamente la qualità dei nostri processi legati alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro e dell’impegno costante sui temi legati all’Environment. Ma soprattutto è la dimostrazione che stiamo generando valore concreto per la comunità e il territorio in cui abbiamo posto il nostro Headquarter in Italia”.
“Ci siamo impegnati nel costruire – prosegue Limido – uno spazio armonioso che agevoli scambi e relazioni interne, mettendo al primo posto la salute e il benessere delle nostre persone, con un focus sull’ambiente. È un passo importante per allineare la nostra responsabilità aziendale ai valori delle persone e del pianeta“.
Congratulandosi con NTT DATA per il risultato, Rachel Hodgdon, Presidente e CEO di IWBI guarda all’impegno di NTT DATA Italia “nel dare priorità al benessere delle proprie persone e della comunità circostante un modello da seguire, sia per l’azienda stessa che per altre organizzazioni in Italia e all’estero”.
Azioni mirate alla salute e al benessere delle persone
Il progetto Well-MI ha messo a terra diverse iniziative in dieci aree tematiche, in linea con il protocollo WELL, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei dipendenti sul posto di lavoro, con un occhio anche agli aspetti di sostenibilità ambientale. Queste iniziative hanno riguardato la qualità dell’aria e dell’acqua potabile, la varietà e sostenibilità dell’alimentazione offerta, l’incoraggiamento all’attività fisica, il comfort degli spazi (acustica ambienti di lavoro, comfort termico, presenza di piante negli uffici).
Parallelamente, è stata promossa la consapevolezza del benessere attraverso webinar e corsi sulla salute mentale, oltre a iniziative che incoraggiano comportamenti salutari quali ad esempio la promozione di un’alimentazione sana attraverso distributori automatici che offrono snack a basso contenuto di zuccheri e opzioni per diete speciali.
Un occhio anche agli aspetti di sostenibilità ambientale
Gli uffici di NTT DATA a Milano si trovano su un terreno riqualificato e restituito alla città. Gli spazi esterni sono stati progettati per favorire il contatto con il verde e all’interno, si garantisce che il 75% delle postazioni di lavoro abbia una vista diretta su un elemento verde, mentre l’accessibilità è migliorata grazie alla promozione della mobilità sostenibile.
Il progetto ha avuto un impatto positivo anche a livello territoriale sull’area circostante, migliorandone l’impronta ecologica grazie all’uso di energie rinnovabili, all’installazione di pannelli fotovoltaici e all’implementazione di sistemi di raccolta e riuso dell’acqua piovana.