Il mondo moderno è molto diverso da quello che ci ha preceduti: oggi l’interazione tra le persone di culture, origine o nazionalità lontane è diventato qualcosa di inevitabile e quotidiano. Confrontarsi con esperienze, abitudini e situazioni personali molto eterogenee è ormai un fatto normale, che implica nuove tipologie di interazioni, sensibilità e visioni. Tutto questo si ripercuote anche all’interno delle strutture organizzative, dove peraltro le interazioni vengono rinforzate dalla formazione di zone di commercio, dalla nascita di multinazionali ed aziende internazionali. Questa situazione sta cambiando notevolmente la struttura delle aziende e produce contesti lavorativi complessi.
SOCIAL RESPONSIBILITY
Inclusione e ESG: cos’è e perché è importante per le imprese
Valorizzare diversità e inclusione all’interno di un’azienda rappresenta una grande risorsa di business, anche in termini di appetibilità nei confronti di investitori e consumatori. Ecco perché e in che modo un’organizzazione oggi è chiamata ad impegnarsi su questo fronte

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia