Il solare rappresenta una ricchezza che non si deve limitare alla sola produzione energetica. La transizione verso le energie rinnovabili infatti rappresenta un pilastro fondamentale per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico con particolare attenzione alle regioni meridionali come la Sicilia. In questo contesto, i finanziamenti green rappresentano uno strumento chiave per accelerare l’adozione delle tecnologie pulite. In questo senso la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e SACE, stanno svolgendo un ruolo cruciale nella facilitazione di questi investimenti. Un esempio arriva dal progetto per un impianto fotovoltaico in Sicilia che non ha solo lo scopo di incrementare la capacità produttiva di energia pulita nella regione ma punta ad avere un impatto sull’economia locale e sul tessuto sociale, promuovendo l’occupazione e stimolando ulteriormente le iniziative green nel territorio.
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Con il supporto di SACE parte un progetto per la produzione di energia rinnovabile e per stimolare l’economia locale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali