Nella sfida per l’utilizzo dell’idrogeno per la decarbonizzazione dell’acciaio è stata avviata in Italia una importante sperimentazione che vede la collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova e che ha lo scopo di testare l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate.
green transition
Idrogeno per la decarbonizzazione dell’acciaio: parte la sperimentazione Snam, TenarisDalmine e Tenova
Il progetto sperimentale testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate, si svolgerà presso lo stabilimento di TenarisDalmine a Bergamo, utilizzando un bruciatore 100% H2 ready sviluppato da Tenova

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia