Un positivo e progressivo consolidamento degli obiettivi per la sostenibilità, definiti nella propria strategia al 2025, in linea con gli SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030. E poi una particolare attenzione alle azioni per l’inclusione e il benessere dei lavoratori e alla trasparenza nella rendicontazione delle prestazioni ambientali, attraverso la certificazione UNI EN ISO 14064 della Carbon Footoprint. E’ quello che mostra il Bilancio di Sostenibilità 2023 (consultabile a questa pagina) redatto da Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A., una CDMO (Contract Development & Manufacturing Organization) italiana autonoma che progetta e realizza prodotti per l’industria farmaceutica, nutraceutica e cosmetica, quotata all’Euronext STAR Milan.
Sostenibilità
Fine Foods: un 2023 all’insegna della sostenibilità e della crescita
L’organizzazione italiana che sviluppa e produce prodotti per l’industria farmaceutica, nutraceutica e cosmetica, ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità 2023, evidenziando progressi in termini di performance ESG e incremento dei ricavi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia