Diventare una law firm net zero entro il 2040: questo l’obiettivo annunciato dallo studio legale internazionale DLA Piper nella terza edizione del Sustainability Report 2024. Il report, basato sugli standard di rendicontazione GRI (Global Reporting Initiative) e parzialmente allineato agli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards), si concentra su tre aspetti che hanno a che fare con la sostenibilità, valutate da Accenture in qualità di revisore esterno: “Net Zero” identifica le principali aree di intervento attraverso cui raggiungere il target di decarbonizzazione, “Societal Impact” esamina le iniziative che mirano a generare un impatto sociale positivo a cui lo studio partecipa e i riconoscimenti ottenuti, “People” descrive l’impegno e i progetti del Consiglio per la Diversità, Equità e Inclusione (DEI), un sottocomitato del Comitato per la Sostenibilità e l’ESG.
reporting esg
DLA Piper verso il Net Zero entro il 2040: il nuovo Sustainability Report
Net Zero, Societal Impact e People sono i tre pilastri del Sustainability Report 2024 di DLA Piper che mira ad azzerare le emissioni nette di gas serra entro il 2040

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia