In uno scenario nel quale sta crescendo in modo sempre più importante l’esigenza delle imprese di avvalersi della consulenza su tematiche ESG diventa sempre più importante disporre di soluzioni che permettano di accelerare e valorizzare queste attività. Uno studio recentemente diffuso da Verdantix sottolinea che il mercato globale dei servizi di consulenza nel settore ESG e della sostenibilità promette di arrivare a 48 miliardi di dollari entro il 2028. Le spinte che sostengono questo fenomeno arrivano dalle tante variabili che insistono sulle aziende per riorientare le strategie in funzione degli obiettivi legati allo sviluppo sostenibile come la maggiore trasparenza delle normative internazionali relative alla rendicontazione delle performance ESG, la pressione da parte di consumatori e investitori e il rischio di controversie legali con conseguenti danni all’immagine delle aziende come ad esempio per evitare rischi di Greenwashing o al contrario di Greenhushing.
advisory esg
Arriva SI Rating per valutare, monitorare e comunicare le performance ESG
Per rispondere alla spinta del mercato verso la sostenibilità ARB SB ha presentato SI Rating, un algoritmo in grado di valutare, monitorare e comunicare le performance aziendali in termini di sostenibilità ed ESG

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia