Per le aziende del mondo manifatturiero soprattutto la sostenibilità si costruisce in larghissima misura lavorando in partnership con i propri fornitori, sulle supply chain, nella gestione di condizioni che si concretizzano in misure per gestire acquisti sostenibili. in altre parole gli obiettivi di sostenibilità devono essere orchestrati attraverso pratiche di approvvigiornamento responsabile o di green procurement. In questo scenario si colloca l’impegno di Fedrigoni, produttore di riferimento nel settore delle carte speciali per packaging, etichette, materiali autoadesivi e soluzioni RFID, che ha deciso di adottare con i propri fornitori un Codice di condotta nel quale rientrano tematiche ESG e ha predisposto, dal 2023, una politica per gli acquisti sostenibili nella quale rientra un meccanismo di revisione periodica delle prestazioni ESG dei partner commerciali. Un approccio che consente tra l’altro di intercettare e identificare anche i rischi ESG.
catene di fornitura
Acquisti sostenibili e ESG: EcoVadis premia Fedrigoni
Grazie alla promozione di pratiche responsabili per gli acquisti sostenibili lungo la propria catena di fornitura il produttore di cartotecnica Fedrigoni migliora il punteggio nella valutazione ESG arrivando a 90/100

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia