Una delle grandi sfide, anche sul piano culturale, per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica è quella di non considerare più la sostenibilità come un “lusso” ma di creare tutte le possibili condizioni per la realizzazione di prodotti sostenibili. L’espressione forse è forte ma se si osservano i dati della ricerca “Winning in Green Markets: Scaling Products for a Net Zero World” realizzata da World Economic Forum, in collaborazione con Boston Consulting Group si rimane colpiti dal differenziale di prezzo che si deve affrontare nel momento in cui si sceglie di acquistare un prodotto a basse emissioni.
ESG SMART DATA
Prodotti sostenibili: consumatori pronti a un premium price
La sostenibilità è purtroppo ancora un costo e come emerge dalla ricerca “Winning in Green Markets: Scaling Products for a Net Zero World” realizzata dal World Economic Forum, in collaborazione con Boston Consulting Group, i prodotti sostenibili, ovvero a basse emissioni di carbonio hanno un costo più elevato anche del 50%. Ma la propensione all’acquisto promette di crescere

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia