Webboh Lab, l’innovativo osservatorio dedicato alla Gen Z nato dalla collaborazione tra Webboh e l’istituto di ricerca Sylla, ha condotto un’indagine coinvolgendo 15.000 ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 17 anni. L’obiettivo? Raccogliere dati sulle opinioni, sui comportamenti e sulle percezioni della Generazione Z riguardo al riciclo del vetro e all’utilizzo di imballaggi realizzati con tale materiale. Il sondaggio, realizzato per CoReVe – il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro in Italia -, ha portato alla luce alcuni aspetti di particolare interesse.
Sostenibilità ambientale
Riciclo del vetro e Generazione Z tra consapevolezza e azione
Una indagine condotta da Webboh Lab per CoReVe su 15mila adolescenti rivela comportamenti virtuosi nei confronti del riciclo del vetro e una spiccata sensibilità ambientale. Il presidente Gianni Scotti “La sfida è parlare a quel 5% che ricicla raramente per far comprendere lo spreco di risorse. Il lavoro con influencer, creators, scuole e territori va in questa direzione”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia