A fronte di eventi meteorologici estremi (alluvioni, uragani e siccità) sempre più frequenti e catastrofici, le catene di approvvigionamento devono scontare gravi interruzioni che comportano tempi di consegna più lunghi e costi più elevati, oltre che un tasso inferiore in termini di produttività. Per mitigare questi effetti, secondo uno studio pubblicato dall’Economist, è fondamentale sfruttare i benefici dell’Intelligenza Artificiale (AI) e, fortunatamente – sostiene la ricerca – il 98% delle aziende utilizza già l’AI in almeno una attività che interessa la catena di fornitura, come la previsione della domanda o l’ottimizzazione delle scorte.
DIGITAL INNOVATION
Le 4 azioni per rendere la supply chain sostenibile secondo REMIRA
L’azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain ha individuato 4 azioni che le aziende possono mettere in pratica, con l’aiuto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, per una supply chain più sostenibile

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia