Nel corso del tempo si è consolidata l’attitudine a considerare l’innovazione come un percorso, o meglio ancora come un viaggio che si intraprende per raggiungere una serie di obiettivi. Quasi sempre i percorsi di innovazione sono tra loro interconnessi: con il raggiungimento di un obiettivo si aprono immediatamente nuove prospettive e ci si interroga su come rispondere a nuove esigenze.
INIZIATIVE
Innovazione e sostenibilità: le best practice de “La Staffetta” con i sei fuoriclasse del 2024
Come interpretare il ruolo dell’innovazione tecnologica, del digitale e dell’automazione in relazione a diversi settori e a diversi obiettivi, ma nel rispetto della scelta di unire competitività e sostenibilità. Un “percorso” nel segno della creazione di valore sostenibile che si concretizza nel passaggio del testimone da Aruba a SEVal, da Ds Smith a Iveco Group, da Officine Meccaniche Segni a Baker Hughes, sempre con il contributo strategico dell’innovazione di ABB
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia