Rendicontazione di sostenibilità. La parola chiave per capire come superare alcune delle principali problematiche dietro le quali si nasconde la volontà di rallentare o frenare le politiche ambientali è quella che rappresenta la capacità di mostrare i risultati che si possono raggiungere con uno sviluppo sostenibile. Misurare e rendicontare la sostenibilità è un principio che permette di dimostrare concretamente i costi e i vantaggi legati ai percorsi di sostenibilità ed è alla base di qualsiasi decisione ponderata e affidabile. Una rendicontazione di sostenibilità affidabile deve essere non solo precisa, ma prima di tutto trasparente, ovvero deve permettere a tutti i soggetti di poter verificare in modo chiaro e con metriche condivise i risultati raggiunti e le criticità che si incontrano.
COP29
Biennial Transparency Reports: trasparenza e innovazione per la politica climatica
I BTR dovranno diventare sempre di più strumenti chiave per la gestione e l’innovazione delle politiche climatiche, dovranno aiutare a misurare, comparare e favorire l’adozione di pratiche efficaci e sostenibili a livello globale
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia