Denominata “Biolube“, la nuova piattaforma sviluppata da ENEA presso il Centro Ricerche Trisaia a Matera mira alla produzione di biolubrificanti e biocarburanti avanzati, cruciali per la decarbonizzazione di settori chiave come il trasporto aereo. L’inaugurazione di questa infrastruttura è avvenuta in concomitanza con il sessantesimo anniversario del Centro ENEA Trisaia. All’evento hanno partecipato illustri figure, tra cui i ministri dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e degli Affari europei, politiche di coesione e PNRR Raffaele Fitto tramite videomessaggio, oltre al presidente e al direttore generale ENEA Gilberto Dialuce e Giorgio Graditi, l’Assessore all’ambiente e all’energia della Regione Basilicata Cosimo Latronico, il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese e il sindaco di Rotondella Gianluca Palazzo.
RICERCA
Decarbonizzazione, la nuova piattaforma di ricerca ENEA per biolubrificanti e biocarburanti
Si chiama “Biolube” l’innovativa piattaforma realizzata da ENEA nel Centro Ricerche Trisaia (Matera) per produrre biolubrificanti e biocarburanti avanzati destinati alla decarbonizzazione di vari settori, tra cui il trasporto aereo

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia