Energia rinnovabile

Biometano, nuovi impianti Axpo in Sicilia per la transizione energetica



Indirizzo copiato

Con due nuovi impianti che produrranno ciascuno circa 45 GWh di energia rinnovabile l’anno a partire dalla seconda metà del 2026, il produttore energetico svizzero rafforza il suo impegno nella transizione energetica dell’Italia

Pubblicato il 18 dic 2024



Firma: Véronique Abrate (Head Biogas International di Axpo) e Marco Sacchi (Managing Director di Axpo Servizi Produzione Italia)
Firma: Véronique Abrate (Head Biogas International di Axpo) e Marco Sacchi (Managing Director di Axpo Servizi Produzione Italia)

Acquisire nuovi progetti per la produzione di biometano in Italia: questo l’intento di Axpo – produttore di energia svizzero e player internazionale nel trading energetico e nella commercializzazione di energia solare ed eolica – che ha reso noto l’accordo che prevede l’installazione in Sicilia di impianti che avranno ciascuno una capacità produttiva di circa 45 GWh di energia rinnovabile all’anno. L’avvio dei lavori per la realizzazione delle strutture è previsto per i primi mesi del 2025 per essere poi operative, secondo le previsioni, nella seconda metà del 2026.

Dagli scarti agricoli al gas a emissioni zero per la decarbonizzazione dell’Italia

L’annuncio conferma l’impegno di Axpo nella produzione di biometano nel Paese, a seguito dell‘ingresso nel mercato italiano avvenuto a settembre 2024. L’accordo è stato finalizzato a metà dicembre 2024, con le parti coinvolte che hanno deciso di mantenere il riserbo sui dettagli relativi al prezzo di vendita. La società Atzwanger, in collaborazione con BiHcon, è stata scelta come partner per la progettazione, l’approvvigionamento e la costruzione degli impianti, con l’inizio dei lavori previsto per gennaio 2025.

Un impianto verrà eretto sulla costa occidentale della Sicilia, a Mazara del Vallo, mentre un altro sarà costruito a Paternò, vicino a Catania, sulla costa orientale. Gli impianti sfrutteranno principalmente gli scarti provenienti da aziende agricole e imprese locali, producendo gas carbon-neutral a emissioni zero che sarà immesso nella rete nazionale italiana, contribuendo così alle necessità energetiche del Paese e supportando il processo di decarbonizzazione.

La strategia di crescita per il biometano di Axpo

Axpo vanta una lunga esperienza nella gestione di impianti a biomassa e biogas. In Svizzera, è un punto di riferimento nella fermentazione a secco dei rifiuti organici, con 15 impianti di biogas che producono energia rinnovabile e fertilizzanti naturali ricchi di sostanze nutritive.

Anche nel resto d’Europa, Axpo è all’avanguardia nello sviluppo di strutture per la produzione di biogas. In Spagna, l’impianto di Torre Santamaría inietta attualmente 26 GWh di biometano nella rete gas ogni anno, e si pianifica di quadruplicarne la produzione fino a 115 GWh.

Ad aprile 2024, Axpo è entrata nel mercato del biogas in Portogallo con un progetto da 15 GWh che dovrebbe entrare in funzione entro la fine del 2025. In autunno 2024, Axpo ha inoltre avviato la sua attività nei mercati del biometano in Italia e Polonia.

Biometano, risorsa chiave per la transizione energetica

L’Head of Biogas International di Axpo, Véronique Abrate, ha commentato: “Axpo sta perseguendo una strategia di crescita ambiziosa per il biogas in tutta Europa, e stiamo facendo progressi significativi. Dopo aver annunciato progetti in Portogallo, Italia e Polonia quest’anno, questi nuovi impianti, il quarto e il quinto, contribuiranno a dare ulteriore impulso alla transizione energetica”.

Il Presidente di Axpo Italia, Salvatore Pinto, ha dichiarato: “Le tecnologie energetiche innovative, come il biometano, rappresentano una risorsa chiave per accelerare la transizione energetica. La produzione di biometano facilita la creazione di nuove opportunità economiche a livello locale, stimolando l’occupazione e supportando le imprese agricole. Questi progetti evidenziano una strategia di crescita nel settore da parte del Gruppo Axpo che vede ancora una volta il nostro Paese giocare un ruolo da protagonista”.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5