Promuovere l’agrivoltaico come soluzione innovativa per l’agricoltura sostenibile, approfondendo temi chiave come le opportunità di mercato, gli aspetti finanziari, le normative e le tecnologie utili all’integrazione di energia rinnovabile e agricoltura. È questo l’obiettivo dell’iniziativa Agrivoltaico in Tour, ideata e promossa da Eco The Photovoltaic Group. La seconda tappa della manifestazione si è svolta il 26 febbraio negli stabilimenti di Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo, in provincia di Mantova. La terza tappa è in programma per l’8 e 9 maggio in provincia di Ravenna, presso un impianto agrivoltaico su un frutteto.
La visita agli stabilimenti
La giornata è iniziata con una visita nell’azienda, guidata da Matteo Lucchini, che ha illustrato le soluzioni avanzate di Idromeccanica Lucchini, tra cui serre idroponiche, vertical farm e sistemi aeroponici, che riducono il consumo d’acqua e migliorano l’efficienza produttiva. Il tour è terminato nei pressi dell’installazione agrivoltaica dimostrativa, dove è stato possibile vedere all’opera i tracker solari, che ottimizzano la produzione energetica e favoriscono la crescita delle colture.
Le due tavole rotonde
A introdurre i lavori delle due tavole rotonde Davide Bartesaghi, Direttore di Solare B2B, che ha fatto il punto sulla transizione energetica e le sfide che questo processo apre per il settore agricolo. Tra gli interventi quello di Valerio Natalizia, Ceo di Eco The Photovoltaic Group (nella foto), che ha fatto il punto sulle opportunità emergenti per il settore e sottolineato come la scelta di partner affidabili e di materiali di alta qualità sia cruciale per affrontare investimenti in ambito agrivoltaico.
Nella seconda avola rotonda Pietro Ghidoni, presidente di Eco The Photovoltaic Group ha parlato dell’importanza della sinergia tra agricoltura ed energia, e delle opportunità di cooperazione con il territorio attraverso le comunità energetiche rinnovabili, oltre che della diversificazione agricola come leva per valorizzare l’Italia.