Le emissioni di CO2 degli acquisti online – nelle modalità di home delivery o dei punti di ritiro – possono arrivare a essere fino a 10 volte inferiori rispetto a quelle provocate dagli acquisti nei punti vendita fisici: è quanto emerge dal report “L’impatto ambientale delle consegne e-commerce”, realizzato da Netcomm in collaborazione con il gruppo di ricerca B2C Logistics Center del Politecnico di Milano con il sostegno di FermoPoint, Mdis, MBE, InPost, GelProximity, TYP e Poste Italiane.
studio
Sostenibilità e shopping: con l’e-commerce impatto ambientale a -75%
I risultati della ricerca Netcomm: grazie al commercio elettronico si azzerano le emissioni dovute agli spostamenti dei clienti e al mantenimento del negozio fisico. La soluzione più green? L’utilizzo dei punti di ritiro

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia