Il settore dell’edilizia rappresenta un attore chiave nel percorso di decarbonizzazione definito dall’Unione Europea: è infatti responsabile di circa il 38% del consumo energetico e del 29% delle emissioni di gas serra. Una delle sfide più grandi relativamente agli edifici sostenibili è da ascrivere alla scarsa efficienza energetica degli edifici esistenti e ai tassi di ristrutturazione ancora troppo bassi in quasi tutti gli stati membri dell’UE che richiedono retrofit energetici degli asset immobiliari per ridurre l’impronta di carbonio.
digital for sustainability
Edifici sostenibili: lo strumento digitale per calcolare consumi ed emissioni
Con la crescente pressione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050, il Building Decarbonization Calculator di Schneider Electric consente di valutare e dare priorità agli scenari di “building retrofit”, bilanciando costi ed emissioni cumulativi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia