C’è voluto un po’ di tempo, ma dopo un lungo percorso il mondo delle istituzioni e delle imprese si è posto nella condizione di riconoscere l’importanza e il valore dei biodiversity risk per la società e per le imprese. Non è solo una questione legata alla sensibilità per la natura che è presente da tempo, si tratta – pragmaticamente – di una questione che attiene direttamente e indirettamente all’impatto che l’evoluzione della biodiversità può avere sul business delle imprese nella forma di nuovi rischi e alla capacità di misurare questi rischi.
DIGITAL FOR ESG
Biodiversity risk: come misurarli e come gestirli
La soluzione realizzata da Dunya Analytics propone una nuova modalità per la misurazione del rischio di biodiversità e per la gestione dei dati finalizzati a strategie di Risk management e a processi di rendicontazione
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia