Un progetto improntato al riutilizzo del food packaging con la missione di eliminare i contenitori monouso per i pasti da asporto, per un totale di circa 600 pasti al mese. Partirà tra qualche giorno la fase di sperimentazione, presso l’azienda ravennate Rosetti Marino S.p.A. – tra le principali in Italia nel settore Oil&Gas, Rinnovabili e Carbon Neutrality specializzata nella Progettazione e Costruzione di Piattaforme fisse e moduli offshore -, di cui Camst Group – tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione collettiva – gestisce il servizio di ristorazione da oltre venti anni. importante fase sperimentale del progetto di riutilizzo. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento della startup benefit Aroundrs, comporta la sostituzione del packaging “usa e getta” con soluzioni riutilizzabili e introduce un sistema digitale di tracciamento per la gestione del ritiro e della restituzione dei contenitori, oltre alla misurazione dell’impatto ambientale generato.
CIRCULAR ECONOMY
Food packaging, Rosetti Marino e Camst Group promuovono il riutilizzo nella ristorazione aziendale
Rosetti Marino S.p.A. e Camst Group, in collaborazione con la startup Benefit Aroundrs, avviano un progetto pilota per l’eliminazione del packaging monouso per i pasti da asporto, introducendo contenitori riutilizzabili e un sistema digitale per il loro tracciamento e per la misurazione dell’impatto ambientale

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia