Ricavare carburante sostenibile per l’aviazione da rifiuti agricoli o forestali, come i liquami, o da rifiuti urbani, o da oli esausti. È questo l’obiettivo della collaborazione tra Vueling, compagnia aerea spagnola del gruppo Iag e Seduco-Wenergy. I primi risultati sono già a disposizione di tutti, dal momento che Seduco-Wenergy ha già messo a disposizione alcuni lotti di “Sustainable aviation fuels” che derivano dai liquami che abbondano in alcune zone della Spagna caratterizzate dagli allevamenti di suini, o dal guayule, coltura che cresce nelle zone desertiche e che viene impiegata per arricchire il suolo.
LA PARTNERSHIP
Vueling, alleanza con Seduco-Wenergy sui carburanti “green”
La compagnia aerea spagnola punta all’utilizzo di “sustainable aviation fuels” organici da rifiuti agricoli. Obiettivo: ridurre le emissioni di CO2 di oltre l’80. Trra i test quelli effettuati con i liquali degli allevamenti suini

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia