Sostenibilità ambientale

EssilorLuxottica e gli obiettivi SBTi: -42% per Scope 1 e 2, e -25% per Scope 3 al 2030



Indirizzo copiato

EssilorLuxottica ha ottenuto l’approvazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra da parte di SBTi, mirando a una drastica riduzione entro il 2030 in linea con l’Accordo di Parigi

Pubblicato il 13 dic 2024



shutterstock

EssilorLuxottica, azienda di riferimento a livello globale nella progettazione, produzione e distribuzione di lenti oftalmiche, occhiali da vista e da sole, ha reso noto che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine sono stati approvati da Science Based Targets initiative (SBTi), organizzazione che offre ad aziende e istituzioni finanziarie di tutto il mondo la possibilità di agire concretamente nella lotta alla crisi climatica definendo standard, strumenti e linee guida. Un traguardo significativo, che rientra nel più ampio piano del Gruppo volto a minimizzare l’impatto ambientale lungo l’intera catena di fornitura.

Gli obiettivi di riduzione delle emissioni science-based di EssilorLuxottica

Gli obiettivi fissati per il 2030 riguardano le emissioni Scope 1, 2 e 3 del Gruppo e sono coerenti con la mission di mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul pianeta, così come sottoscritto dalle Nazioni Unite nel 2015 nell’ambito dell’Accordo di Parigi e in linea con quanto necessario per mantenere il riscaldamento globale sotto controllo e raggiungere le emissioni zero entro il 2050.

EssilorLuxottica si impegna a ridurre le emissioni totali di gas serra Scope 1 e 2 del 42% entro il 2030, utilizzando il 2022 come anno di riferimento. Entro lo stesso anno, il Gruppo si impegna a diminuire del 25% le emissioni assolute di gas serra Scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, attività legate a carburante ed energia, trasporto e distribuzione a monte nonché da rifiuti generati nelle operazioni.

A tal fine, la strategia climatica di EssilorLuxottica prevede misure per l’efficientamento energetico in tutti i suoi stabilimenti, l’aumento dell’autoproduzione e dell’uso di energia rinnovabile e la protezione e il ripristino degli ecosistemi naturali.

Coinvolgimento di fornitori e partner per una decarbonizzazione collaborativa

Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, hanno commentato: “La sostenibilità è parte integrante dell’identità del Gruppo ed è al centro delle nostre strategie. Questi obiettivi di riduzione delle emissioni science-based rinforzano il nostro impegno per un futuro equo e sostenibile. Le azioni concrete in favore del clima continuano a rappresentare una priorità all’interno del nostro ecosistema, e interessano tutti gli stakeholder. Per raggiungere il nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni Scope 3, coinvolgeremo fornitori e partner nel nostro percorso di decarbonizzazione, in linea con il nostro modello di business aperto, collaborativo e inclusivo”.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5