Le tecnologie basate sull’impiego di biomasse di derivazione biologica, come i residui della potatura del castagno, gli scarti delle potature legnose ed erbacee, le acque reflue dei depuratori, i residui dei frantoi oleari, le vinacce, il siero di latte e il letame, stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante per lo sviluppo di processi sostenibili da un punto di vista ambientale ed economico.
Innovazione CIRCOLARE
Tecnologie bio-based per valorizzare biomasse agricole e forestali
Il progetto HORIZON BBioNets, con la partecipazione del CREA, mira a promuovere l’adozione di tecnologie che trasformano biomasse di origine biologica in sottoprodotti di qualità all’interno di un modello di economia circolare, fornendo supporto a silvicoltori e agricoltori tramite la costituzione di reti tematiche e regionali

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia