Nel 2023 il mercato delle polizze agricole agevolate per le imprese biologiche ha superato la soglia dei 648 milioni di euro in termini di valore assicurato, registrando un aumento superiore al 3% rispetto all’anno precedente. Questo dato conferma la tendenza al rialzo in atto ormai da diversi anni, con l’eccezione del rallentamento avvenuto vissuto nel 2021. L’anno scorso, oltre al valore assicurato, è aumentata anche l’estensione delle superfici coperte da assicurazione, con un incremento di quasi 105 mila ettari (+1,8% rispetto al 2022), mentre il numero di aziende con almeno una polizza è diminuito a meno di 5.200 (-4% circa). Questo trend deve però essere interpretato alla luce di due fattori chiave: l’aumento della dimensione media delle aziende biologiche, che ha superato i 20 ettari, e l’aumento del valore medio assicurato per azienda (oltre 125 mila euro).
esg smartdata
Polizze agricole nel bio: valori assicurati superano i 648 milioni di euro (+3% nel 2023)
Mentre aziende e superfici biologiche continuano a crescere nel 2023, con avvicinamento (19,8%) al target Ue del 25% di SAU bio entro il 2030 (Farm-to-Fork), anche la diffusione delle polizze agevolate contro i rischi meteorologici in questo comparto risulta parzialmente in espansione

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia