L’Italia è il secondo Paese al mondo, dopo la Spagna, in termini di superficie, produzione e commercio estero di olio di oliva grazie alla sua tradizione olivicola e a un’industria tecnologicamente avanzata e professionale in grado di ottenere oli di alta qualità. Ma per migliorare la qualità e salubrità del prodotto finale su larga scala, mantenendo la sostenibilità della produzione, servono soluzioni innovative e altamente tecnologiche che trasferiscano la “bontà” dei dati raccolti lungo la filiera nella bontà effettiva dei processi di produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti del comparto.
Innovazione
Olio d’oliva: con IoT e AI, più qualità e sicurezza “farm to fork”
Il Gruppo genovese FOS, attraverso la controllata T&G S.r.l., investe 1,8 milioni di euro in un sistema di monitoraggio basato su Internet of Things e Intelligenza Artificiale per tracciare la filiera dell’olio d’oliva all’interno del progetto europeo TITCO

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia