precision farming

Mappare il suolo per proteggere l’ambiente: arriva INTERRAScan di Syngenta



Indirizzo copiato

Una nuova tecnologia per mappare e interpretare i dati che arrivano dal suolo, sulla base di oltre 800 punti di analisi per ettaro. L’obiettivo? Migliorare la qualità dei raccolti, ottimizzare le risorse e proteggere l’ambiente

Pubblicato il 5 dic 2024



INTERRAScan

Dal 2014 la Giornata mondiale del Suolo istituita dalla FAO sottolinea l’urgenza di salvaguardare e gestire in maniera sostenibile questa risorsa indispensabile, per la vita sul nostro pianeta e per la sicurezza alimentare globale. Per conseguire questo nobile scopo, l’agricoltura deve assumere un ruolo sempre più preponderante nel conciliare produttività e tutela ambientale, salvaguardando l’integrità del terreno. Entra qui in gioco Syngenta INTERRAScan.

INTERRAScan, la tecnologia Syngenta per tutelare suolo, reddittività e ambiente

“Misurare, monitorare, gestire” è il tema della Giornata mondiale del Suolo 2024 e una delle sfide al centro della ricerca di Syngenta Italia che, per l’occasione, ha presentato INTERRAScan. Si tratta di un innovativo strumento tecnologico per la mappatura e l’interpretazione dei dati del suolo, capace di fornire stime estremamente precise grazie a oltre 800 punti di analisi dei dati per ettaro. In questo modo, è in grado di fornire agli agricoltori informazioni accurate e suggerimenti mirati a migliorare la qualità dei raccolti, massimizzare le risorse e salvaguardare l’ambiente.

Massimo Scaglia, Amministratore Delegato di Syngenta Italia
Massimo Scaglia, Amministratore Delegato di Syngenta Italia

“INTERRAScan è parte significativa della nostra innovazione e un contributo per un futuro agricolo più sostenibile, in linea con gli obiettivi globali di protezione del suolo e di sicurezza alimentare commenta Massimo Scaglia, Amministratore Delegato di Syngenta Italia.

Conoscere e valorizzare i terreni agricoli per la sicurezza alimentare con Syngenta INTERRAScan

Con INTERRAScan, che offre la possibilità di analizzare 27 strati del terreno ad alta definizione, gli agricoltori hanno a disposizione una tecnologia che fornisce informazioni dettagliate sulla struttura del suolo, sul pH, sui macro e micronutrienti e sul carbonio, nonché l’altitudine e l’acqua disponibile per le piante. Tutti elementi e caratteristiche che concretizzano gli obiettivi di agricoltura di precisione e l’adozione di pratiche sostenibili per l’utilizzo delle risorse naturali, preservandone la salute e allo stesso tempo mitigando i costi di produzione e aumentando produttività e qualità dei raccolti.

 Giacomo Purromuto, Business Innovation Lead di Syngenta Italia
Giacomo Purromuto, Business Innovation Lead di Syngenta Italia

“Con INTERRAScan – prosegue Giacomo Purromuto, Business Innovation Lead di Syngenta Italia siamo in grado di offrire il più ampio e preciso strumento per il monitoraggio e l’analisi dei suoli agricoli. In un contesto globale dove è largamente diffuso – e un grande pericolo per l’ambiente – il deterioramento dei terreni, forniamo all’agricoltura italiana la possibilità di conoscere meglio e ottimizzare le grandi risorse che il sistema-suolo mette a disposizione, valorizzandone le specificità anche per la qualità del nostro Made in Italy alimentare”.

Innovazione e dati per coniugare sostenibilità ambientale ed economica

INTERRAScan, è stato presentato in un incontro moderato dal Direttore di National Geographic, il giornalista Marco Cattaneo durante il quale sono intervenuti Nicola Gherardi, membro della Giunta Nazionale di Confagricoltura e Presidente della Fondazione Navarra, Vincenzo Tabaglio, Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Juan Fernando Mejía De Los Ríos, Biological R&D Scientist di Syngenta Biologicals, e Livio Ferretti, Project Manager di Nomisma.

Ad aprire la giornata è intervenuto Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia: “Innovazione e dati scientifici sono le chiavi per coniugare sostenibilità ambientale e sostenibilità economica delle imprese, in qualsiasi ambito. La Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e in questo contesto il settore primario ricopre un ruolo centrale nel processo di transizione ecologica. L’agricoltura di precisione ha ampi margini di crescita e consente alle aziende di produrre di più con meno input, per tutelare il suolo, la redditività e il contesto ambientale in cui si vive”.

La necessità di moltiplicare l’impegno a difesa del suolo

“La Giornata odierna deve servire a noi tutti per moltiplicare l’impegno a difesa del suolo. A volte si corre il rischio di sottovalutarne l’importanza e questo è uno dei motivi perché abbiamo voluto l’incontro di oggi: dobbiamo proseguire nel percorso di confronto con tutti gli attori coinvolti per valorizzare e mantenere alta l’attenzione su un tema cruciale per tutti, a partire dagli agricoltori il cui lavoro dipende letteralmente dal suolo” aggiunge Scaglia, l’AD di Syngenta Italia.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5