Esaminare e valutare l’efficacia delle peculiari pratiche che contraddistinguono l’agricoltura rigenerativa, al fine di stabilire linee guida a livello nazionale e territoriale rispetto alla applicazione di questa forma di gestione dei suoli agricoli nei vari ambiti produttivi. Si basa su questo presupposto il progetto triennale che vede dispiegato l’impegno di xFarm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, e Giovani di Confagricoltura – ANGA, con il supporto di dss+, società di consulenza esperta nel settore. Trentadue aziende agricole in tutta Italia sono state scelte per partecipare a questo esperimento nei prossimi tre anni. Seminativo, risicolo e frutticolo (olivicoltura e viticoltura) i settori coinvolti.
CARBON FARMING
Agricoltura rigenerativa, il progetto xFarm e ANGA con Hubfarm per linee guida nazionali e territoriali
xFarm Technologies e Giovani di Confagricoltura – ANGA, con il supporto di dss+, hanno avviato un progetto triennale per testare le pratiche di agricoltura rigenerativa in 32 aziende italiane nei settori seminativo, risicolo e frutticolo. Alla fine verranno definite linee guida e protocolli di agricoltura rigenerativa a livello nazionale e territoriale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia