L’ingegneria dell’acqua in Europa è al centro di un rinnovato interesse, soprattutto alla luce delle crescenti sfide legate ai cambiamenti climatici e alla gestione sostenibile delle risorse idriche. Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI) ha recentemente lanciato l’Osservatorio Europeo dell’Ingegneria dell’Acqua, una piattaforma che mira a coordinare gli sforzi e condividere le migliori pratiche tra i professionisti del settore. Questa iniziativa non solo evidenzia la vitalità e l’importanza delle professioni tecniche, ma si propone anche come un catalizzatore per nuove politiche e tecnologie nel campo della gestione e dell’ingegneria dell’acqua. L’impegno del CNPI sottolinea il ruolo cruciale che i periti industriali giocano nella tutela delle risorse idriche, elemento fondamentale per la sicurezza ambientale e lo sviluppo sostenibile del continente.
water management
Ingegneria dell’acqua: CNPI lancia l’Osservatorio Europeo
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali ha istituito l’Osservatorio Europeo dell’Ingegneria dell’Acqua per promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche in Europa, condividendo innovazioni e buone pratiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia