La sicurezza alimentare è una questione complessa e poliedrica influenzata da cultura, ambiente e posizione geografica. Si può dire che si basa sulla capacità di sistemi sociali, economici e biofisici interconnessi di soddisfare le esigenze nutrizionali delle persone. Fallimenti dei raccolti, conflitti armati e iperinflazione sono solo alcuni dei colpevoli che possono far precipitare i sistemi alimentari. Gli agricoltori sono sempre stati soggetti ai capricci della natura e i conflitti politici hanno ripetutamente portato disordine nei mercati come nelle economie. Anche se la capacità produttiva dei sistemi alimentari mondiali aumenta, il cambiamento climatico sta aggiungendo imminenti e imprevedibili sfide di adattamento. Colture essenziali come mais, miglio e grano sono destinate a consistenti perdite di rendimento mentre il riscaldamento globale procede.
I fattori che incidono sulla sicurezza e sulla resilienza
Risulta quindi essenziale capire la miriade di fattori che contribuiscono a influenzare la gravità e l’impatto di uno shock e capire come “recuperare” al fine di costruire sistemi alimentari migliori in grado di assorbire e adattarsi al cambiamento in breve tempo, e quindi per costruire la cosiddetta resilienza, definita dalla UN Food and Agriculture Organisation (FAO) come “la capacità di prevenire catastrofi e crisi, nonché anticipare, assorbire, accogliere o recuperare in modo tempestivo, efficiente e sostenibile”. Comprendere l’esposizione di un paese a rischi specifici e la resilienza dei suoi sistemi alimentari fornisce insights sul suo livello di sicurezza alimentare.
Il “Global Food Security Index Asia Pacific Report” (per consultare il report, potete scaricarlo da qui) condotta dall’Economist Intelligence Unit, business unit dell’Economist Group che fornisce previsioni e servizi di consulenza economici attraverso ricerche ed analisi di mercato, indaga e descrive le sfide correnti e le preoccupazioni relative alla disponibilità e alla qualità delle risorse fisiche che supportano i sistemi alimentari: terra fertile, acqua fresca e oceani. Inoltre, esplora come una gamma cambiamenti climatici, finanziari, politici e sociali e i rischi della catena di approvvigionamento stanno incidendo sulla sicurezza alimentare.
I rischi climatici per la sicurezza e le raccomandazioni per la resilienza
L’obiettivo è quello di individuare sia rischi specifici per i sistemi alimentari che i rischi trasversali alla base. Molti di questi sono altamente correlati. Ad esempio, il conflitto spesso fa aumentare i prezzi degli alimenti e l’incremento dei prezzi degli alimenti può causare disordini sociali e instabilità politica. Gli impatti dei cambiamenti climatici contribuiscono al finanziamento e rischi della catena di approvvigionamento, oltre che fisici e conflitti politici. Infine, si avanzano raccomandazioni per rafforzare la resilienza, identificare misure che possono costruire la resilienza delle risorse di terra, acqua e oceano e mitigare altre quattro categorie di rischio: climate and natural resource risk, financial risk, trade and supply chain risk, political and social risk.
Uno strumento per misurare sicurezza e resilienza nel food
Il Global Food Security Index (GFSI) dell’Economist Intelligence Unit, sponsorizzato da Corteva Agriscience, fornisce un quadro comune per comprendere le cause profonde dell’insicurezza alimentare osservando e analizzando la dinamica dei sistemi alimentari in tutto il mondo. Cerca di rispondere alla domanda centrale: Quanto è sicuro un paese dal punto di vista alimentare? Riconoscendo l’unicità delle caratteristiche di ciascun paese e l’interrelazione fisica, sociale ed economica delle dinamiche che modellano la sua vulnerabilità ai diversi i rischi che attanagliano la sicurezza alimentare, è possibile coordinare e collaborare per costruire la resilienza.
Sicurezza e resilienza del cibo nel mondo
Il GFSI include diversi indicatori che misurano il rischio e la resilienza, utilizzando una serie diversificata di dati economici, sociali, politici e fisici. Alcuni indicatori GFSI sono focalizzati sui rischi per la sicurezza alimentare come stabilità politica ed esposizione al cambiamento climatico. La resilienza è misurata attraverso indicatori come la proporzione di spesa per consumo alimentare di una famiglia, la qualità delle infrastrutture agricole, gli investimenti in sistemi di allerta precoce e salute delle acque dolci risorse, terra e oceani. Ognuno di questi attributi migliora la capacità delle famiglie e dei paesi di anticipare, assorbire e recuperare da una varietà di shock.
L’accessibilità economica e ruolo delle imprese cambiano le prospettive della sicurezza e della resilienza
Creando un quadro comune rispetto al quale confrontare la sicurezza alimentare di un paese, il GFSI ha creato uno strumento di misurazione della sicurezza alimentare a livello nazionale che affronta le questioni dell’accessibilità economica, disponibilità, qualità e sicurezza in 113 paesi in tutto il mondo. Fin dalla sua istituzione, è diventato un punto di riferimento politico per i governi e uno strumento diagnostico nazionale per gli investimenti. Organizzazioni non governative, multilaterali e il mondo accademico si sono rivolti al GFSI come strumento di ricerca per individuare i paesi chiave in cui concentrare gli sforzi di patrocinio per i cambiamenti delle politiche di sicurezza alimentare e per incentivi allo sviluppo. Il settore privato utilizza lo strumento come trampolino di lancio per prendere decisioni strategiche, esplorare tendenze del consumo alimentare e sviluppo di iniziative di responsabilità sociale delle imprese.
Immagine fornita da Shutterstock