Il concetto di doppia materialità sta guadagnando attenzione anche nel settore agroalimentare, un contesto in cui la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale convergono sempre più con la performance economica. Questa prospettiva integrata pone l’attenzione non solo sugli impatti finanziari immediati, ma anche su quelli di natura non finanziaria che possono influire sulla stabilità e sulla competitività di un’azienda a lungo termine. All’interno di questa cornice, il settore agroalimentare si trova ad affrontare sfide peculiari e opportunità innovative. La doppia materialità, quindi, diventa una lente attraverso cui osservare il futuro del settore agroalimentare, con le sue implicazioni sempre più strette tra etica, ambiente ed economia.
Sostenibilità
Doppia materialità nel settore agroalimentare: cosa cambia
La doppia materialità nel settore agroalimentare unisce i temi della sostenibilità ambientale, della responsabilità sociale e della performance economica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia