Su questa testata vogliamo ricordare Papa Francesco, venuto a mancare il 21 aprile, come il Papa che ha voluto e saputo interpretare lo spirito del suo tempo anche su tematiche che non sono nella “tradizione” della Chiesa Cattolica. Come il Papa che ha sollecitato le coscienze ad affrontare i temi ambientali e le sfide legate alle nuove tecnologie, al digitale, all’Intelligenza Artificiale.
ANALISI
Francesco, il Papa della Terra come “Casa Comune” e dell’innovazione
La responsabilità ambientale e sociale, la necessità di stimolare e sostenere trasformazioni in grado proteggere la terra come Casa Comune e la capacità visionaria di guardare e affrontare le trasformazioni tecnologiche del nostro tempo a partire dall’Intelligenza artificiale tra i temi che hanno caratterizzato il pontificato di Papa Bergoglio

Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia