Il mercato digitale è abituato da tempo ad affrontare accelerazioni improvvise così come anche brusche discontinuità. Il tema centrale che accompagna la storia più recente di questo settore è legata proprio all’evoluzione del suo “governo”, alle regole o, per certi aspetti alla “mancanza di regole” che caratterizzano la Governance del digitale nel suo complesso e più ancora, nello specifico, la sua data governance. Uno dei passaggi più recenti che ha suscitato un ampio dibattito anche in Europa è la posizione dell’Amministrazione USA nei confronti del social media cinese TikTok. Ovvero delle attività di questa azienda sul territorio degli Stati Uniti. Si questo tema e sulla Governance del digitale abbiamo voluto ospitare una analisi di Sergio Fumagalli, Senior Partner P4I, Team leader sostenibilità.
SCENARI
Data Governance: ma TikTok è un rischio solo per gli USA?
Quali sono oggi le soluzioni per garantire una reale sostenibilità della digital economy? Perché è arrivato il momento di interrogarsi sulla necessità di definire una governance condivisa per consentire al mondo digitale di prosperare e, nello stesso tempo, di ridurre i rischi per la sicurezza
Senior Partner P4I

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia